- nd
- nd
- nd
- nd
Antipasto di sfoglia con paté di olive e Parmigiano
Mi piace molto sperimentare ricette semplici ma d'effetto, ricette sfiziose da tener presente in caso di cene in famiglia più particolari, cene tra amici o buffet, ed oggi vi propongo l'Antipasto di sfoglia con paté di olive e Parmigiano.
Preparalo è davvero semplice, sono strisce di pasta sfoglia ricoperte di paté di olive nere e parmigiano grattugiato. Una volta ripiegate a fisarmonica e infornate, otterrete degli spiedini sfiziosi al sapore di olive e formaggio Parmigiano.
Potete preparare questo antipasto anche in tante altre versioni, ad esempio potreste usare filetti di alici sott'olio tritati (non molti perché le alici sono molto saporite), oppure pesto o una salsina piccante.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crema di fagioli con gamberi al profumo di rosmarino oppure Cestini di sfoglia con Philadelphia aromatizzato.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Antipasto
- Calorie: 162 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare l'Antipasto di sfoglia con paté di olive e Parmigiano:
- Pasta sfoglia rettangolare: 1 rotoloPaté di Olive nere: 60 gr
- Parmigiano Reggiano grattugiato: 60 gr
Ingredienti per completare:
- Olive sott'olio: 8
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare l'Antipasto di sfoglia con paté di olive e Parmigiano srotolare la pasta sfoglia ed adagiarla su una superficie di lavoro senza eliminare la carta forno.
Passare con un matterello leggermente sulla pasta sfoglia.

Ora, con una rotella tagliapizza o con un coltello, tagliare la pasta sfoglia dal lato più corto, ottenendo 8 strisce verticali. Per facilitare la suddivisione della sfoglia, ho usato lo stesso cartoncino della pasta sfoglia per tracciare delle linee diritte.


Distribuire il paté di olive sulla pasta sfoglia e, con un pennello da cucina o con una spatola, distribuirlo su tutta la superficie.

Grattugiate il Parmigiano sulla sfoglia, ricoprendola completamente.

Prendere ciascuna striscia e formare una specie di fisarmonica larga circa 4 cm.

Infilzare le fisarmoniche con uno stecchino grande da cucina.
Quando avrete preparato tutte le fisarmoniche, metterle in una teglia e metterle in frigo per 10-15 minuti. Intanto preriscaldare il forno a 200 gradi.

Allargare leggermente la fisarmonica di pasta sfoglia e infornare le fisarmoniche in una teglia foderata con carta forno, meglio se 4 per volta perché aumenteranno di volume durante la cottura.

Dovrebbero cuocere all'incirca per 13-15 minuti, comunque controllarle durante la cottura ed estrarle dal forno quando la sfoglia sarà dorata (non bianca né troppo cotta).
Successivamente, procedere con una seconda infornata e cuocere le restanti fisarmoniche di pasta sfoglia.
Dopo averli sfornati, staccare molto delicatamente gli antipasti di pasta sfoglia dalla carta forno, in quanto appena cotti sono molto delicati e potrebbero rompersi, e trasferirli su una gratella. Se lo stecchino è particolarmente nero, una volta fredde potrete sostituirlo.

Prima di servirli, sulla punta dello stecchino mettere un'oliva sottolio o in salamoia.
Il vostro Antipasto di sfoglia con paté di olive e Parmigiano è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.