PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crema di peperoni con pancetta croccante, peperoni e pane croccante

In questa ricetta scopriremo come preparare una saporita Crema di peperoni con pancetta croccante, peperoni e pane croccante, da servire come antipasto.

Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Bare di pasta sfoglia oppure Bruschette con crema di melanzane e Philadelphia.

Informazioni:

  1. Autore: Alessandro Mazzocco
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Alessandro Mazzocco
  4. Tipo di piatto: Antipasto (Creme)
  5. Calorie: 323 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Crema di peperoni con pancetta croccante, peperoni e pane croccante:

  1. Peperoni rossi: 500 gr
    Pancetta tagliata a fiammifero: 200 gr
  2. Pan carré: 4 fette
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
  3. Sale: q.b.
    Pepe: q.b.
  4. Erba cipollina: q.b.
    Cipolle: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare la Crema di peperoni con pancetta croccante, peperoni e pane croccante, lavare i peperoni e tagliarli a listarelle eliminando i semini interni e i filamenti bianchi (mettere da parte mezzo peperone intero, servirà più avanti nella preparazione).

Scaldare l'olio in una capiente padella con la cipolla affettata finemente, unire i peperoni e farli cuocere con coperchio; quando saranno morbidi, frullarli e passarli attraverso le maglie di un colino a maglie fitte.

In un'altra padella antiaderente versate un altro filo d'olio e farvi rosolare la pancetta.

In un'altra padella ancora cuocere mezzo peperone rosso tagliato a cubetti in un filo di olio di oliva, su fiamma vivace. Quando la dadolata sarà dorata, spegnere il fuoco.

Intanto tostare le fette di pancarré nel tostapane.

Ora è giunto il momento di servire la Crema di peperoni con pancetta croccante, peperoni e pane croccante: versare in un bicchiere da cocktail un mestolino di crema di peperoni, aggiungere po' di pancarré tostato tagliato a cubetti, poi la dadolata di peperoni e, per finire, la pancetta rosolata, una macinata di pepe, un giro d'olio di oliva versato a crudo e un po' di erba cipollina fresca.

La vostra Crema di peperoni con pancetta croccante, peperoni e pane croccante è pronta!

Crema di peperoni con pancetta croccante, peperoni e pane croccante

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.