PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini

* Link Affiliati Amazon

Se volete portare in tavola un gustoso antipasto piccante e irresistibile, allora vi consigliamo di provare i nostri Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini. Prepararli è semplice: occorre preparare prima un lingotto di polenta che verrà poi tagliato a fette. Per rendere le fette di polenta dorate le passeremo nel forno prima di condirle. L'ultimo step della preparazione è il condimento: una saporita salsa piccante e dei pomodorini completeranno i nostri crostini. Se desiderate crostini molto piccanti Scegliete una salsa a base di peperoncini piccanti tritati oppure, per crostini piccanti ma non troppo, potete scegliere una salsa a base di verdure e peperoncino.

I crostini di polenta sono anche molto versatili, infatti si prestano benissimo a tantissime varianti: sono perfetti con formaggi fusi, sottoli e creme e salse salate. L'ideale è servirli caldi, piaceranno certamente a tutti!


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Piadina con wurstel e sottilette oppure Broccoli in pastella.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Antipasto
  5. Calorie: 177 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare i Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini:

  1. Farina di mais: 250 gr
    Acqua: 1100 ml
  2. Dado: 8 gr
    Aglio granulare: un pizzico
  3. Origano: 1 cucchiaino
    Salsa Messicana o altro tipo di salsa piccante: 140 gr
  4. Pomodorini: 8
    Origano o foglioline di origano fresche per decorare
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini 8

Per preparare i Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini occorre preparare la sera prima il lingotto di polenta, che dovrà poi raffreddare e solidificare e per questo conviene prepararlo in anticipo.

Versate l'acqua, l'origano, il dado e l'aglio granulare in una pentola, poi aggiungete la farina versata a fontana e nel frattempo mescolate bene con una frusta a mano. Mettete la pentola sul fuoco e, su fiamma bassa, fate cuocere la polenta finché non sarà pronta (occorreranno circa 30-40 minuti). Durante la cottura non smettete di mescolare o potrebbe attaccarsi alla pentola e bruciare. Potete mescolare con un cucchiaio di legno o con una frusta a mano.

Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini 1

Quando la polenta sarà pronta, versatela in uno stampo per plumcake precedentemente unto con olio di oliva. Potete eventualmente foderare lo stampo con carta forno bagnata e stropicciata, in modo da rendere la carta più morbida e modellabile.

Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini 2

Lasciare raffreddare il lingotto di polenta per diverse ore, fino a quando non sarà a temperatura ambiente o comunque poco prima di servire i crostini di polenta.

Al momento di completare i Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini, capovolgete il lingotto di polenta su un tagliere o una superficie di lavoro pulita e tagliatelo a fette spesse un centimetro o poco meno. Non tagliatele troppo sottili perché andranno ripassate in forno e asciugheranno un po'.

Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini 3

Il tagliere in vetro che vedete in foto potete acquistarlo alla pagina Tavola di protezione per piano da lavoro in vetro temprato trasparente (*) (cliccate sul link in rosso per vederlo o acquistarlo). Questo tagliere è un prodotto che nel tempo ho molto apprezzato e usato tantissimo, è resistente e igienico.

Disponete le fette di polenta in una teglia antiaderente o in alternativa unta con olio di oliva o foderata con carta forno, e fate dorare i crostini di polenta in forno a 200 gradi (mettete la teglia al secondo ripiano in alto del forno). Quando saranno dorati da un lato, estraete momentaneamente la teglia dal forno, girate i crostini di polenta dall'altro lato e fateli dorare ancora.

Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini 4

Estraete la teglia dal forno e trasferite i crostini di polenta su un vassoio da portata. Completate i crostini distribuendo sulla superficie la salsa piccante che avete scelto, un pomodorino tagliato a metà e condito con olio di oliva e sale e. Infine, per decorare, aggiungete una fogliolina di origano fresca oppure dell'origano.

Servite subito i crostini di polenta, ancora tiepidi.

I Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini sono pronti!

Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini 5
Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini 9
Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini
Crostini di polenta con salsa piccante e pomodorini 7

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.