- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Amaretti morbidi
Ecco la ricetta per preparare dei deliziosi Amaretti morbidi, semplici da preparare e tanto buoni!
Questa ricetta è stata realizzata da LadyChef.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti a stella con Nutella oppure Cantucci al cacao.
Informazioni:
- Autore: LadyChef
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di LadyChef
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 477 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare gli Amaretti morbidi:
- Zucchero: 350 grMandorle pelate: 300 gr
- Albumi: 3Farina bianca: 1 cucchiaio
- Fecola di patate: 1 cucchiaioSucco di limone: 4 gocce
- Essenza di mandorle amare: 4 gocceSale: q.b.
- Zucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Tritare le mandorle in un mixer con un paio di cucchiai colmi di zucchero (presi dai 350 gr di zucchero).
Prendere una ciotola, mettervi gli albumi, un pizzico di sale, 4 gocce di succo di limone e, usando delle fruste elettriche, montarli a neve ben ferma.
Quando gli albumi saranno montati, aggiungere un cucchiaio di fecola di patate setacciata, un cucchiaio di farina setacciata, il rimanente zucchero, 4 gocce di essenza di mandorle amare ed amalgamare il tutto benissimo, ottenendo così un composto omogeneo.
Prendere una placca e imburrarla e infarinarla; disporre sulla placca delle piccole palline di composto, ben distanziate l'una dall'altra.
Spolverizzare lo zucchero a velo sulle le palline e metterle a riposare nel forno spento per circa 5 ore.
Trascorse 5 ore estrarre dal forno la placca e accendere il forno a 150 gradi; quando sarà ben caldo infornare gli amaretti e farli cuocere per circa 30 minuti.
Una volta cotti, staccare gli amaretti dalla placca usando una spatola e lasciarli raffreddare completamente prima di servirli.
Se non consumati subito, conservare gli Amaretti morbidi in una scatola di latta.
I vostri Amaretti morbidi sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
Roberta Ferri ha scritto, 27-11-2015 18:29
Volevo sapere gentilmente se in effetti lo zucchero aggiunto alle mandorle é effetivamente poco rispetto a tutta la dose, leggo un paio di cucchiai e per quale motivo si mettono crudi a riposare per tutto questo tempo, cioé 5 h. Grazie in anticipo
PTT Ricette ha scritto, 27-11-2015 19:49
Ciao Roberta, lo zucchero aggiunto in totale sono 350 gr. I due cucchiai di cui parli sono usati inizialmente per frullare le mandorle (così facendo, lo zucchero assorbirà l'olio delle mandorle mentre vengono tritate). Puoi anche aggiungerne più di due cucchiai, l'importante è che alla fine userai 350 gr di zucchero. Per quanto riguarda l'altra domanda, gli amaretti vengono fatti riposare a lungo perché così acquistano consistenza ed è un passaggio importate. Normalmente vengono fatti riposare anche tutta la notte (quindi oltre 8 ore). A presto, ciao.