- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti friabili al cacao
Oggi condivido con voi la mia friabilissima pasta frolla al cacao, con cui ho preparato questi deliziosi Biscotti friabili al cacao. Non usando molto il burro in cucina, anche questa pasta frolla è fatta senza burro, quindi l'ho preparata con del buon olio extravergine d'oliva, che tra l'altro è anche fatto con le olive del nostro uliveto. Se li preparate con il latte di riso, così come indicato nella ricetta, questi biscotti sono perfetti anche per gli intolleranti al lattosio, ma, se non avete problemi di intolleranza, potete preparare i biscotti con del latte vaccino, così come potete usare un altro tipo di latte vegetale, come ad esempio una bevanda di soia o di farro o d'avena.
Adoro questi biscotti spezzettati nel latte (per me sempre latte di riso) a colazione, restano abbastanza croccanti e sono davvero deliziosi. Ve li consiglio, provateli, vi piaceranno. Con questa ricetta se ne ottengono circa una 70ina (poi dipende anche dallo spessore, come vedremo più avanti). Con questa pasta frolla al cacao all'olio di oliva potrete preparare anche crostate ed altri dolci. Tra le crostate, vi consiglio quella con crema di ricotta, semplicemente golosa, a cui potrete aggiungere uno strato di crema di nocciole (lo so che anche voi siete golosi come me!).
Un'ultima nota riguarda la vaniglia. Voi quale usate di solito? Io uso la vaniglia in polvere biologica Sonnentor e ne ho aggiunto la punta di un cucchiaino. Se volete, in alternativa, potete usare anche della vanillina, da aggiungere quando aggiungete lo zucchero, oppure i semini di un baccello di vaniglia, anche questi da aggiungere allo zucchero, o anche qualche goccia di aroma alla vaniglia o estratto di vaniglia da aggiungere quando unite il latte e l'uovo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti al cioccolato natalizi oppure Canestrelli (4).
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 416 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti friabili al cacao:
- Zucchero: 85 grOlio extravergine di oliva: 80 gr
- Cacao amaro in polvere: 20 grFarina Tipo 00 di grano tenero: 250 gr
- Uova: 1Vaniglia: la punta di un cucchiaino
- Latte di Riso (o, in alternativa, latte vaccino): 40 grSale: un pizzico
- Lievito per dolci: 1/2 bustina
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Ritagliare tre fogli di carta forno aventi le stesse misure del fondo di una placca da forno. Accendere il forno a 180 gradi (forno statico).
Per preparare i Biscotti friabili al cacao preparare per prima cosa la pasta frolla friabile all'olio di oliva in questo modo: versare la farina in una terrina, aggiungere il cacao amaro setacciato ed amalgamare bene; aggiungere poi l'olio d'oliva e amalgamare con una forchetta. Quindi, impastare il tutto con le mani fino a quando il composto non sarà omogeneo, tutto dello stesso colore.

A questo punto, unire anche lo zucchero, il sale, il lievito per dolci, la vaniglia ed amalgamare ancora.
Completare aggiungendo l'uovo e il latte di riso ed amalgamare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Per meglio impastare, ad un certo punto potete trasferire la pasta frolla su una superficie di lavoro pulita, così da impastarla più comodamente.

Stendere l'impasto su una superficie di lavoro, servendosi di un matterello, e, usando una formina a fiore o un'altra formina a piacere, ricavare delle sagome; con le dita eliminare la pasta frolla al cacao in eccesso, staccare i fiori delicatamente e trasferirli nella teglia, sulla carta forno.
Nota: quanto deve essere alta la sfoglia? A piacere! Se la fate sottile, avrete biscotti sottili, che saranno perfetti anche da farcire (otterrete circa 95 biscotti). Se invece desiderate biscotti più corposi, fatela un po' più spessa... ma senza esagerare (e in questo caso otterrete circa 70 biscotti). Ricordate comunque che i biscotti lieviteranno durante la cottura.

Se avete anche una formina a cilindro piccolo, a questo punto potete anche praticare un buco al centro del fiore. Fate questo foro solo quando la sagoma di pasta frolla è nella teglia, altrimenti, staccandola dal piano di lavoro, il fiore si deformerà.
Infornare la teglia e far cuocere i Biscotti friabili al cacao per 10 minuti. Una volta cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella.
Intanto che i biscotti sono in cottura, preparare gli altri biscotti e metterli su un altro foglio di carta forno. Quando avrete sfornato i biscotti in cottura, trasferire nella teglia calda la carta forno con i biscotti ed infornarli subito.
I vostri Biscotti friabili al cacao sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 1 commento:
Laura ha scritto, 25-11-2022 16:40
Fantastici, li ho fatti oggi, buonissimi!