- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti al latte e caffè
La ricetta che scopriremo oggi è fatta con semola rimacinata di grano duro e caffè istantaneo: i Biscotti al latte e caffè. Questi biscotti contengono poco zucchero, scelta ponderata per poter gustare in pieno il sapore del caffè, senza coprirlo con il sapore dolce dello zucchero. Ma il sapore dolce non mancherà, grazie al velo di zucchero che ricopre la superficie dei biscotti, un gusto dolce che si alternerà ad un cuore di frolla al gustoso aroma di caffè. Noi abbiamo usato la semola rimacinata di grano duro ma, in assenza, è possibile usare anche la farina 00 o la farina tipo 1. Con le dosi di questa ricetta otterrete circa 24-26 Biscotti al latte e caffè.
Probabilmente qualcuno si voi si chiederà cos'è il caffè istantaneo. Il caffè istantaneo (o caffè solubile) potete trovarlo nel supermercato, all'incirca accanto al caffè macinato. E' un prodotto granulare, da sciogliere in acqua calda, per una preparazione veloce del caffè. Usato nei dolci lo trovo davvero buono, meglio del caffè liquido perché conferisce molto aroma e colore senza aggiungere ulteriori liquidi nell'impasto, essendo concentrato e secco. Non solo per i biscotti, il caffè istantaneo può essere usato nella preparazione di farce, torte e tanti altri dolci.
Se i Biscotti al latte e caffè sono destinati anche ai bambini, è preferibile acquistare un prodotto decaffeinato o, in alternativa, è meglio usare l'Orzoro o un altro orzo solubile.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti al latte al gusto arancia oppure Biscotti alla farina di castagne.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 372 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti al latte e caffè:
- Semola rimacinata: 250 grZucchero: 50 gr
- Olio extravergine di oliva oppure olio di semi: 72 grLatte intero: 115 gr
- Caffè istantaneo: 12 grSale: un pizzico
- Lievito per dolci: 10 grZucchero per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare i Biscotti al latte e caffè versare il caffè istantaneo in una tazza con il latte e mescolare per farlo sciogliere.
In una terrina versare la semola rimacinata di grano duro, lo zucchero, il lievito, poi aggiungere l'olio (potete usare quello di semi o quello d'oliva; l'olio d'oliva ha un gusto più deciso e forte, quello di semi è più delicato), il sale, il latte con il caffè ed iniziare ad impastare con una forchetta fino a quando non avrete fatto assorbire tutta la semola rimacinata. A questo punto, continuare impastando a mano per qualche minuto.


Staccare dal panetto dei pezzi di impasto di 20-21 grammi ciascuno, poi lavorare ciascun pezzetto formando un cordoncino spesso circa 1 cm e ungo 9 cm, curvarlo e passarlo nello zucchero, solo da un lato. Se gradite dei biscotti più dolci, passatelo da entrambi i lati nello zucchero.


Man mano che vengono preparati, disporre i biscotti in una placca foderata con carta forno (per cuocere tutti i biscotti occorrerà una sola placca).

Infornare i biscotti e farli cuocere a 170 gradi per 20 minuti (il forno dovrà essere già caldo e impostato sulla modalità statico).
Prima che termini la cottura, passare i biscotti qualche minuto sotto il grill.
Sfornare i Biscotti al latte e caffè e lasciarli raffreddare. Quando saranno freddi, riscaldare il forno a 140 gradi infornare nuovamente i Biscotti al latte e caffè e farli cuocere nuovamente per 10 minuti, poi sfornarli e lasciarli raffreddare. Questo secondo passaggio nel forno serve a far asciugare i biscotti, che altrimenti potrebbero restare leggermente umidi all'interno (ma comunque buoni, anche senza cottura.
Quando saranno freddi, conservare i biscotti in una scatola di latta o in un sacchetto.
I Biscotti al latte e caffè sono pronti!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 6 commenti:
Angy ha scritto, 22-03-2020 17:45
Salve!non ci sono uova in questa ricetta, è corretto? Grazie!
PTT Ricette ha scritto, 22-03-2020 21:09
Ciao Angy, confermo, sono biscotti senza uova. Solitamento lo scrivo nell'introduzione proprio per togliere i dubbi, qui devo averlo dimenticato. Buona ricetta :)
Rosa ha scritto, 01-03-2022 07:38
Non avevo il caffè istantaneo e ho utilizzato un normale caffè ma non si sente tanto il suo aroma nei biscotti.... Resta il fatto che sono buoni, friabili li proverò nuovamente seguendo il consiglio sul caffè istantaneo.
PTT Ricette ha scritto, 01-03-2022 10:41
Ciao Rosa, il caffè istantaneo è concentrato e secco, vedrai il sapore lo sentirai molto di più... vedi anche il colore più intenso e marroncino dei biscotti. Puoi usarlo anche nelle torte. A presto, allora :)
Paola ha scritto, 17-06-2023 17:51
Vorrei sapere se si può sostituire l'olio con il burro e cosa cambia, mi piace meno il retrogusto che lascia l'olio. Grazie
PTT Ricette ha scritto, 18-06-2023 13:09
Ciao Paola, certo, usa 90 grammi di burro. Dovesse servire, per altre volte o altre ricette, ti lascio il nostro articolo su Come sostituire il burro con l'olio e viceversa. Salva la pagina, ti tornerà utile. Ovviamente puoi anche usare l'olio di semi al posto dell'olio di oliva (l'olio di semi è più delicato di sapore). Anzi, ora lo aggiungo anche nella ricetta. Ciao, a presto.