- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti sgranocchiosi al caffè
Se cercavate dei biscotti da sgranocchiare la mattina o magari a merenda o davanti la tv, i Biscotti sgranocchiosi al caffè sono quello che fa per voi: golosi e croccantissimi, possono essere gustati a colazione, nel latte o da soli. Prepararli è semplice, occorrerà del caffè istantaneo (quello a granellini da sciogliere nell'acqua bollente per intenderci), che andremo a sciogliere nell'uovo, e pochissimi altri ingredienti. In questa ricetta non useremo burro né latte, il che rende questi Biscotti sgranocchiosi al caffè perfetti anche per le persone intolleranti al lattosio. Ne abbiamo assaggiato uno dopo averli fotografati e subito siamo passati al secondo.... Vi garantisco che, se non li mettere da parte, finiranno prestissimo. Il segreto è il loro essere sgranocchiosi unito al gusto di caffè.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti ai cinque cereali oppure Biscotti senza glutine con farina di castagne.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 472 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti sgranocchiosi al caffè:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 200 grUova: 1
- Zucchero: 130 grOlio extravergine di oliva: 65 gr
- Caffè istantaneo: 10 grLievito per dolci (8 gr): 1/2 bustina
- Zucchero per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Biscotti sgranocchiosi al caffè sgusciate l'uovo in una tazza, aggiungete il caffè istantaneo in polvere e, con una forchetta, sbattete l'uovo facendo sciogliere il caffè.
In una ciotola capiente mettete la farina, lo zucchero, il lievito setacciato, l'olio extravergine di oliva (se per voi è troppo forte di sapore, potete usare dell'olio di semi), l'uovo con il caffè e, sempre con la forchetta, lavorate il composto, poi continuate ad impastarlo con le mani fino a quando il composto non sarà diventato omogeneo. Noterete che è molto friabile, ma va bene così.
Ora dovete formare i biscotti. Per prendere dosi di imapsto uguali, conviene mettere la ciotola su una bilancia ed eseguire la tara. A questo punto, prendete dosi di impasto di 25-26 grammi e, premendo l'impasto tra le mani, formare della palline. Man mano che le preparate, disponete le palline in una placca già foderata con carta forno.
Preparate tutte le palline fino ad esaurire l'impasto, poi versate dello zucchero in una ciotolina e rotolateci dentro le palline di impasto,infine disponetele nuovamente nella placca da forno.
Infornate la placca e fate cuocere i Biscotti sgranocchiosi al caffè per circa 20 minuti a 180 gradi. Terminata la cottura, trasferite i biscotti con tutta la carta forno su una gratella e lasciateli raffreddare. Inizialmente noterete che sono morbidi, raffreddandosi induriranno diventando croccanti e sgranocchiosi.
I Biscotti sgranocchiosi al caffè sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.