- nd
- nd
- nd
- nd
Ciambelline al latte e cannella
In questi giorni avevo voglia di ciambelline alla cannella e ho realizzato queste golose Ciambelline al latte e cannella, fatte senza vino e senza burro, adatte a tutta la famiglia, da consumare anche a colazione, inzuppate o spezzettate nel latte. Proprio perché sono realizzate senza vino, queste ciambelline possono essere consumate anche dai bimbi, che le ameranno molto. Prepararle è davvero semplice e con le dosi di questa ricetta otterrete 23 Ciambelline al latte e cannella di circa 20 grammi ciascuna, da cuocere in un'unica infornata in una placca da forno. Se non gradite molto la cannella, potete usare al suo posto della scorza di limone grattugiata e vaniglia in polvere.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti al latte profumati alla cannella oppure Baci di dama alle castagne.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 358 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare le Ciambelline al latte e cannella:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 250 grZucchero: 60 gr
- Olio extravergine di oliva: 60 grLatte: 95 gr
- Cannella: 1 cucchiaino rasoSale: un pizzico
- Lievito per dolci (8 gr): 1/2 bustina
Ingredienti per decorare:
- Zucchero semolato: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare le Ciambelline al latte e cannella versate tutti gli ingredienti in una ciotola, prima quelli secchi e poi quelli liquidi, e impastarli prima con una forchetta e poi a mano, fino ad ottenere un panetto omogeneo, senza grumi.

Staccare dal panetto dei pezzetti di impasto di 20-21 grammi l'uno (si otterranno circa 23 pezzi) e con ciascun pezzetto formare una ciambellina lavorandolo su una superficie di lavoro leggermente spolverata di zucchero (lo zucchero servirà a non far attaccare l'impasto al piano di lavoro). Per realizzare la ciambellina, formare quindi un cordoncino lungo circa 8 cm e chiuderlo sovrapponendo le due estremità.


Man mano che vengono preparate, passare le ciambelline, da entrambi i lati, in una ciotolina contenente dello zucchero semolato, poi adagiare le ciambelline in una placca da forno foderata con carta forno.


Quando tutte le Ciambelline al latte e cannella saranno pronte, infornarle a 180 gradi nella parte centrale del forno (forno preriscaldato e statico) e farle cuocere per 15-16 minuti, o comunque fino a quando la superficie dei biscottini non sarà dorata. Terminata la cottura, sfornare la teglia e lasciare raffreddare le ciambelline prima di trasferirle su un vassoio.
Le Ciambelline al latte e cannella sono pronte!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 5 commenti:
Jackie ha scritto, 03-09-2020 20:30
Posso sostituire con farina di riso o quinoa? Grazie
PTT Ricette ha scritto, 04-09-2020 17:12
Ciao Jackie, non ho mai provato con altre farine, non so come verrebbero. In alternativa ti consiglierei più altre ricette, già provate e sempre senza glutine, come la pasta frolla del Rotolo di frolla senza glutine, oppure i Biscotti cocco e marmellata senza glutine o i Biscotti al cacao senza glutine. La cannella puoi aggiungerla (anche in quelli al cacao) e la forma a ciambellina puoi sempre darla, a qualsiasi impasto. Ti lascio un'ultima golosità: i nostri Pasticcini al cocco e marmellata, senza glutine, buonissimi, vanno sempre a ruba. A presto.
Jackie ha scritto, 04-09-2020 17:14
Grazie Mille!
April ha scritto, 22-11-2020 20:29
Appena fatti (con farina 00 perché avevo solo quella), esecuzione semplice e veloce, e molto buoni, li rifarò sicuramente, grazie
PTT Ricette ha scritto, 22-11-2020 22:45
Mi fa piacere April, grazie a te per averci scritto. Alla prossima ricetta!