- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti decorati con cioccolato e cocco
Questi Biscotti decorati con cioccolato e cocco sono realizzati senza burro nella pasta frolla (infatti abbiamo usato una pasta frolla all'olio) e senza lievito per dolci. I Biscotti decorati con cioccolato e cocco sono molto croccanti, dolci e piacevolmente aromatizzati al limone e alla vaniglia. Ovviamente poi il numero dei biscotti che otterrete dipende dalla sagoma del biscotto e dallo spessore della pasta.
Io li ho decorati sulla superficie con cioccolato al latte e farina di cocco, ma potete usare anche della granella di nocciole o mandorle, e, se amate il cioccolato fondente, potete usare questo al posto del cioccolato al latte.
Potete usare questa pasta frolla anche per preparare golose crostate.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti di San Martino con crema di ricotta (1) oppure Biscotti cocco e cioccolato senza burro, olio e lievito.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 472 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 9 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti decorati con cioccolato e cocco:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 400 grZucchero: 200 gr
- Olio extravergine di oliva: 130 grUova grandi: 2
- Scorza grattugiata di limone piccolo: 1Vaniglia in polvere: la punta di un cucchiaino
- Sale: un pizzico
Ingredienti per decorare:
- Cioccolato al latte: 150 grFarina di cocco rapè: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Biscotti decorati con cioccolato e cocco preparare per prima cosa la pasta frolla all'olio: in una terrina versare l'olio extravergine di oliva, poi aggiungere 300 gr di farina ed amalgamare il tutto con una forchetta, facendo assorbire l'olio e ottenendo un composto omogeneo. Il composto sarà sodo e morbido.
Aggiungere la restante farina ed amalgamare ancora con una forchetta. Ora il composto sarà più asciutto.
Aggiungere quindi tutti gli altri ingredienti (uova, sale, vaniglia in polvere, scorza di limone e zucchero).
Amalgamare prima con una forchetta e poi a mano, fono ad ottenere una pasta frolla omogenea.
Appiattire la pasta frolla all'olio con le mani, avvolgerla in pellicola per alimenti e metterla in frigo per 30-45 minuti.
Accendere il forno a 170 gradi e foderare una placca con carta forno. Prendere la pasta frolla all'olio dal frigo, stenderla con un matterello e, con una formina a piacere, ricavare dei biscotti che trasferirete nella teglia. Non essendo stato aggiunto lievito, non occorre mettere i biscotti molto distanziati tra loro.
Infornare i biscotti e farli cuocere per circa 13 minuti. Il tempo di cottura dipende anche dallo spessore dei biscotti. Dopo 10 minuti di cottura sfornarli momentaneamente e controllare la cottura alzando un biscotto.
Non bastando una sola placca per cuocere tutti i biscotti, mentre i biscotti sono in cottura preparare altre sagome e disporle su un altro foglio di carta forno, poi, una volta sfornati i primi biscotti, infornare gli altri sollevando il foglio di carta forno con le sagome e mettendolo nella placca. Se procedete in questo modo, attenzione a non scottarvi con la placca!
Una volta cotti, sfornare i biscotti e trasferirli su una gratella o, in mancanza, su un coperchio paraschizzi e lasciarli raffreddare.
Quando i biscotti saranno freddi, versare dell'acqua in un tegame; porci dentro un altro tegame più piccolo e, dentro, metterci il cioccolato al latte spezzettato. Portare l'acqua dolcemente ad ebollizione e di tanto in tanto amalgamare per far sciogliere tutti il cioccolato. Attenzione a non fare andare l'acqua nel cioccolato fuso (per maggiori informazioni, leggi l'articolo come sciogliere il cioccolato a bagnomaria).
Quando il cioccolato sarà quasi tutto sciolto, estrarre il pentolino dal bagnomaria e continuare ad amalgamare per far sciogliere tutto il cioccolato. Lasciarlo stiepidire un poco e metterlo in una sac à poche con beccuccio molto sottile. Se non l'avete, potete fare in casa una Sac à poche con carta forno.
Disporre i biscotti su della carta forno e decorarli tutti con strisce di cioccolato al latte. Lasciare rassodare il cioccolato ancora qualche minuto (altrimenti la farina di cocco penetra nel cioccolato fuso, non resta sulla superficie) e spolverizzare sui biscotti la farina di cocco, soffermandosi in particolare al centro dei biscotti.
Lasciare rassodare il cioccolato prima di staccare i biscotti dalla carta forno delicatamente.
I vostri Biscotti decorati con cioccolato e cocco sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.