- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pasticcini al cocco con confettura di fragole (senza glutine)
La ricetta che vedremo in questa pagina è a dir poco fantastica e sono i Pasticcini al cocco con confettura di fragole. Io li ho preparati in occasione di una cena tra amici ma devo anche dire che il giorno dopo erano ancora più buoni, essendo diventati ancora più friabili e teneri.
Per prepararli, se non avete la farina senza glutine e non siete intolleranti al glutine, potete usare anche la normale farina di frumento, di tipo 00, tipo 0 o tipo 1.
Come dicevo, questa ricetta è idonea a tutte le persone intolleranti al glutine, ma devo dire che non contiene nemmeno lattosio e per questo può essere realizzata e gustata anche da chi è intollerante al lattosio. In effetti per preparare questi pasticcini al cocco occorrono solo 5 ingredienti, compresa la confettura.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tozzetti mandorle e cioccolato oppure Biscotti morbidi senza burro.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 358 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare i Pasticcini al cocco con confettura di fragole:
- Zucchero a velo: 240 grFarina di cocco rapè: 300 gr
- Farina universale Senza glutine (oppure farina tipo 00): 100 grAlbumi: 4
- Confettura di Fragole: q.b.Zucchero a velo per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Pasticcini al cocco con confettura di fragole montare gli albumi e lo zucchero a velo a neve fermissima, fino a raggiungere la consistenza degli albumi in foto. Per la riuscita di questa ricetta è fondamentale che gli albumi siano montati a lungo, quindi non abbiate fretta. Per montare gli albumi potete usare la planetaria o delle fruste a mano.
Quando gli albumi saranno pronti, accendere il forno a 180 gradi e foderare una placca da forno con carta forno. Per velocizzare le infornate potete anche usare due placche, da infornare singolarmente.
In una terrina versare la farina di cocco, la farina senza glutine, la scorza di limone ed amalgamare il tutto.
Versare il composto nella terrina con gli albumi montati e, con una spatola, amalgamare delicatamente, in modo da non smontare gli albumi.
Mettere il composto in una siringa per dolci di plastica con un beccuccio a stella grande e formare dei dischetti nella placca forno. Mantenere un po' di distanza tra i pasticcini al cocco in quanto il diametro dei pasticcini durante la cottura aumenterà un poco, anche se non è stato aggiunto lievito nel composto.
Ora prendere il barattolo di confettura di fragole e lavorarla brevemente con un cucchiaino per ammorbidirla; distribuire al centro di ciascun pasticcino un cucchiaino di confettura di fragole.
Infornare i Pasticcini al cocco con confettura di fragole e farli cuocer per 8-9 minuti, quindi sfornarli e nel frattempo infornare un'altra placca di pasticcini al cocco.
Per staccare i pasticcini dalla carta forno (appena sfornati sono molto teneri e potrebbero rompersi), attendere un paio di minuti, quindi effettuare mezzo giro dei pasticcini su sé stessi, quindi prelevarli e trasferirli su una gratella.
Solo prima di servirli e quando i pasticcini saranno ben freddi, spolverizzare sui biscotti un po' di zucchero a velo.
I vostri Pasticcini al cocco con confettura di fragole sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.