- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Tenerezze al limone con crema pasticcera
In questa ricetta scopriremo come preparare delle deliziose Tenerezze al limone con crema pasticcera, teneri biscotti realizzati con farina di mandorle e profumati al limone e alla vaniglia, con un cuore di crema pasticcera al limone. Le Tenerezze al limone con crema pasticcera possono essere spolverizzate in superficie, a cottura terminata, con dello zucchero a velo oppure, se si gradisce, prima di infornarle possono essere arricchite con filetti di mandorle.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti ripieni oppure Biscotti Halwa BilGargaa cioccolato e noci.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 307 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 12 persone
Ingredienti per preparare la Pasta frolla per le Tenerezze al limone con crema pasticcera:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 grFarina di mandorle: 100 gr
- Burro morbido: 160 grZucchero semolato: 180 gr
- Uova: 2Lievito per dolci: 1 cucchiaino
- Pasta di limone (in alternativa la scorza grattugiata di 1 limone): 1 cucchiainoBaccello di vaniglia: 1/2
Ingredienti per completare:
- Mandorle pelate a filetti o lamelle (facoltative): q.b.Zucchero a velo vanigliato per spolverizzare: q.b.
- Latte: un poco
Ingredienti per preparare la Crema pasticcera:
- Tuorli: 3Zucchero: 6 cucchiai
- Farina: 40 grBaccello di vaniglia: 1/2
- Scorza grattugiata di limone: 1Latte: 500 ml
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare le Tenerezze al limone con crema pasticcera preparare la pasta frolla unendo ed impastando insieme tutti gli ingredienti, sia a mano che usando una planetaria, a piacere. Quando avrete ottenuto un panetto omogeneo, avvolgerlo in pellicola per alimenti e farlo riposare in frigo per un'ora.
Intanto preparare la crema pasticcera: in un tegamino scaldare il latte con la scorza di limone; intanto in un tegame mischiare le uova con lo zucchero e la vaniglia usando una frusta, poi aggiungere la farina (o l'amido di mais) ed amalgamare il tutto con cura. Ora sciogliere il composto aggiungendo un filo di latte tiepido, amalgamare e versare tutto il preparato nel tegamino con il restante latte
Porre il tegamino sul fuoco e, girando con una frusta, portare la crema ad addensarsi (su fiamma bassa). Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare la crema, amalgamandola di tanto in tanto. Quando sarà stiepidita, coprirla con pellicola a contatto e farla raffreddare completamente.
Ora preparare i biscotti ripieni: stendere la frolla su un piano di lavoro infarinato e coppare dei dischetti con una formina (se si preferisce, di potranno anche ritagliare altre sagome, ad esempio dei rettangoli oppure forme ovali).
Farcire la metà dei dischetti con un cucchiaino di crema pasticcera e chiudere ciascun dischetto con un altro dischetto di pasta frolla. Premere bene sui bordi per farli aderire, staccarli delicatamente dalla superficie di lavoro e disporli in una placca foderata con carta forno (si riempiranno all'incirca 3 placche).
Infornare i biscottini farciti e farli cuocere in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi per 10-15 minuti. Se gradite, prima di infornarli potrete spennellare la superficie di alcuni biscotti con del latte e corpargerci delle mandorle a filetti o lamelle.
A cottura terminata lasciarli raffreddare su una gratella e, una volta freddi, spolverizzarli con dello zucchero a velo vanigliato.
Le vostre Tenerezze al limone con crema pasticcera sono pronte!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.