- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti alle castagne
Avete mai provato i dolci fatti con la farina di castagne? Se la risposta è no, allora dovete rimediare e provarla subito, sono certa che il sapore vi conquisterà, come conquista me ogni volta. Io oggi ho realizzato questi Biscotti alle castagne con farina di farro, che eventualmente potrete anche sostituire con la farina di grano tenero tipo 00 oppure con della farina universale senza glutine.
I Biscotti alle castagne sono realizzati senza burro e sono senza lattosio, quindi possono essere gustati anche da chi è intollerante al lattosio.
Questa è la stessa ricetta con cui ho realizzato i Biscotti senza glutine con farina di castagne, ma che che ho voluto provare con della farina di farro al posto di quella senza glutine. Ovviamente, anche con questo impasto potrete formare delle ciambelline oppure dei torcetti, a vostro piacere.
Lavorandoli come descritto, ho ottenuto 23 bei biscottoni di circa 40-45 gr l'uno, perfetti da inzuppare nel latte a colazione.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti Cuoricini con Nutella oppure Biscotti dietetici alla marmellata.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 357 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 9 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti alle castagne:
- Farina di castagne: 250 grFarina di farro: 200 gr
- Uova: 2Albumi: 1
- Zucchero di canna: 150 grLatte di Riso o acqua: 30 gr
- Olio extravergine di oliva: 80 grSale: un pizzico
- Vaniglia in polvere: q.b.Lievito per dolci: 1 bustina
Ingredienti per decorare:
- Zucchero di canna: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


La preparazione dei Biscotti alle castagne è davvero semplice, può essere effettuata a mano, lavorando l'impasto prima in una terrina e poi su un tappetino per dolci, oppure si può usare una planetaria.
Versare la farina di castagne in una terrina, aggiungere la farina di farro (al posto della farina di farro potete usare anche la farina di grano tenero tipo 00 oppure una farina universale senza glutine), lo zucchero di canna, la vaniglia in polvere (o anche i semini di vaniglia), un pizzico di sale, le due uova e un albume, il latte di riso, l'olio e, con una forchetta, iniziare a mescolare il tutto, poi continuare ad impastare a mano e, per finire, impastare energicamente su un tappetino per dolci.
Ottenuto un composto omogeneo, stenderlo con le mani, aggiungere il lievito per dolci setacciato ed impastare nuovamente il tutto per distribuirlo nell'impasto.
Fare una palla con il composto e schiacciarla.

Avvolgere l'impasto in pellicola trasparente per dolci e schiacciarlo ancora un po'.

Metterlo nel frigo e lasciar riposare l'impasto per 2 ore.
Riscaldare il forno a 170 gradi e foderare una teglia con della carta forno.
Trascorse le due ore, prendere l'impasto, eliminare la pellicola ed impastarlo per un minuto, poi tagliare l'impasto in 10 pezzi di circa 85 gr l'uno.
Prendere il primo pezzetto di impasto e formare un cordoncino lungo circa 35 cm.
Versare dello zucchero sul tappetino per dolci e rotolarci sopra il cordoncino, in modo che tutta la superficie sia ricoperta di zucchero di canna.
Allo stesso modo preparare un altro cordoncino.

Ora, arrotolare insieme i due cordoncini.

Con un coltello tagliare un pezzetto delle due estremità, in modo da sigillarle, e tagliarlo a pezzi di 8-9 cm circa.

Man mano che si preparano, trasferire i pezzetti nella teglia.

Infornare i Biscotti alle castagne e farli cuocere per 20-22 minuti, poi sfornarli, prenderli con una paletta per dolci e trasferirli su una gratella per farli raffreddare.


Una volta freddi, conservare i Biscotti alle castagne in un sacchetto chiuso o in una scatola di latta.
I vostri Biscotti alle castagne sono pronti!






Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
marcella fino corradini ha scritto, 20-06-2023 01:45
Ciao! la nonna del mio compagno faceva biscotti cosí ma duri. Lui non conosce la ricetta...Se potrebbeno fare senza i lievito? La ringrazio. Cari saluti.
PTT Ricette ha scritto, 20-06-2023 11:50
Ciao Marcella, benvenuta. Generalmente prima di rispondere provo a fare la ricetta per non dare una risposta che magari è errata, ma, non avendo la farina di castagne a portata di mano, in questo caso non posso essere più precisa. Posso solo dirti di provare, e magari ci farai sapere come vengono. Se li provi, fai dei cordoncini piccoli di diametro o verranno dei sassi enormi. Ciao, a presto.