PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Biscotti alle castagne e mele

Continua il mio viaggio alla scoperta di dolcetti deliziosi a basi di farina di castagne, ora che è novembre ed è il periodo perfetto per provarli. Oggi ho realizzato questi golosi Biscotti alle castagne e mele, con zucchero di canna, senza burro e senza latte vaccino, ricchissimi di cubetti di mela e, sulla superficie, ricoperti di zucchero di canna.

A colazione li abbiamo praticamente divorati questi Biscotti alle castagne e mele, sono buonissimi anche da bagnare nel latte caldo. Li rifarò sicuramente, inoltre stavo anche pensando di cambiare frutta, ad esempio mi piacerebbe provarli con banana e credo sarebbero altrettanto deliziosi.

I Biscotti alle castagne e mele sono adatti a grandi e piccini e sono perfetti per la colazione e la merenda. Provateli e fatemi sapere. Vi aspetto.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cantucci al cioccolato oppure Biscotti friabili al cacao.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
  5. Calorie: 340 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare i Biscotti alle castagne e mele:

  1. Farina di castagne: 90 gr
    Farina Tipo 00 di grano tenero: 160 gr
  2. Olio extravergine di oliva: 100 gr
    Uova: 1
  3. Zucchero di canna: 90 gr
    Latte di Riso (o acqua): 20 gr
  4. Vaniglia in polvere: un poco
    Sale: un pizzico
  5. Lievito per dolci: 2 cucchiaini

Ingredienti per completare:

  1. Mele a cubetti: 170 gr
    Zucchero di canna: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Biscotti alle castagne e mele
Biscotti alle castagne e mele 3

Per preparare i Biscotti alle castagne e mele versare in una ciotola la farina di castagne e la farina tipo 00, aggiungere l'olio, l'uovo, il sale, la vaniglia in polvere, il latte di riso, lo zucchero di canna ed amalgamare il tutto. Poi aggiungere anche il lievito setacciato ed amalgamare bene fino a quando il composto non sarà omogeneo.

Biscotti alle castagne e mele 10

Usando un matterello, stendere il composto (lo spessore non ha importanza, tanto dopo verrà impastato il tutto nuovamente).

Lavare una bella mela, sbucciarla, eliminare il torsolo dopo averla tagliata in 4 parti e tagliarla a cubetti, che metterete sull'impasto.

Biscotti alle castagne e mele 11

Ora impastare il tutto, distribuendo le mele nell'impasto e formare un parallelepipedo.

Biscotti alle castagne e mele 12

Con un coltello tagliare l'impasto a fette di circa 1 cm, passarle nello zucchero e metterle in una teglia foderata con carta forno. Se invece volete ottenere dei biscotti più piccoli, tagliare ulteriormente a metà ciascuna fetta prima di passarla nello zucchero.

Ma procediamo con ordine... ecco i biscotti tagliati (due grandezze).

Biscotti alle castagne e mele 13
Biscotti alle castagne e mele 14

Poi vanno passati nello zucchero di canna, come vi dicevo...

Biscotti alle castagne e mele 15

E quindi vanno messi nella placca foderata con carta forno.

Biscotti alle castagne e mele 16

Infornare i Biscotti alle castagne e mele e farli cuocere a 180 gradi per 20 minuti (forno statico), oppure a 160 gradi per 20 minuti (forno ventilato).

Biscotti alle castagne e mele 2

Terminata la cottura, lasciare raffreddare i Biscotti alle castagne e mele prima di servirli.

I vostri Biscotti alle castagne e mele sono pronti!

Biscotti alle castagne e mele 7
Biscotti alle castagne e mele 1
Biscotti alle castagne e mele 4
Biscotti alle castagne e mele 5

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 4 commenti:

  • Riccardo ha scritto, 14-11-2021 20:58

    Ricetta strepitosa risultato eccellente

  • Rossana ha scritto, 08-03-2022 13:45

    Come si conservano?

    • PTT Ricette ha scritto, 09-03-2022 10:46

      Rossana ciao, conservali a temperatura ambiente e consumali in breve tempo. La dose è giusta, non ne otterrai molti. Se preferisci, prova a tenerli in frigo per conservarli più a lungo. Essendo preparati con mele fresche, non hanno una lunga conservazione a temperatura ambiente. Io non li metto in frigo perché freddi a colazione non li gradisco molto. A presto.

  • MICHELA ha scritto, 18-02-2024 16:57

    Ottimi, non ne posso più fare a meno 🥰

Clicca qui per lasciarci un commento