PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Biscotti morbidi al limone (2)

In questa ricetta spiegheremo come preparare dei deliziosi, profumati ed irresistibili Biscotti morbidi al limone, biscotti da gustare ad ogni ora del giorno. Questi biscotti sono una ricetta che da un po' impazza sul web e in tanti hanno sperimentato, devo dire sempre con successo.

Effettivamente questi Biscotti al limone morbidi e profumati sono esteticamente accattivanti con le crepe dello zucchero a velo e l'aroma e il profumo di limone, poi, è buonissimo. Tra le tante versioni che ci sono in giro, vi presentiamo la nostra speciale ricetta, speciale come questi speciali biscotti.

Vi raccomando di scegliere limoni biologici da usare per questa ricetta, in quando ne consumeremo anche la scorza.

Con queste dosi otterrete circa 30 Biscotti morbidi al limone da 18 gr l'uno. Buoni Biscotti morbidi al limone a tutti!


Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cantucci con uvetta oppure Biscotti al cioccolato fondente con cuore tenero.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Terry
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Terry
  4. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
  5. Calorie: 428 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 6 persone

Ingredienti per preparare i Biscotti morbidi al limone:

  1. Burro morbido: 100 gr
    Zucchero: 120 gr
  2. Uova: 1
    Limone grande (succo e scorza grattugiata): 1
  3. Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 gr
    Lievito per dolci: 1/2 bustina
  4. Zucchero a velo: q.b.
    Zucchero semolato: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione dei Biscotti morbidi al limone montando in una scodella il burro con lo zucchero, unire l'uovo e continuare a frullare ancora qualche secondo, poi aggiungete la scorza grattugiata di limone, il succo di limone filtrato, la farina e il lievito setacciati ed impastare il tutto.

Ottenuto un composto omogeneo (che sarà anche molto morbido), metterlo in frigo e lasciarlo rassodare per un'ora.

Mettere dello zucchero semolato in un piatto e lo zucchero a velo in un altro piatto; preriscaldare il forno a 180 gradi.

Trascorsa l'ora, riprendete la ciotola con l'impasto e formare delle palline grandi quando delle noci, di circa 18 gr ciascuna. Rotolare ciascuna pallina prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo e, quindi, disporle in una placca foderata con carta forno.

Quando avrete preparato tutti i biscotti al limone, infornarli e farli cuocere per 10-12 minuti, stando ben attenti a non farli scurire sulla superficie (devono restare giallo chiaro, come nella foto). Una volta cotti (si saranno formate sui biscotti delle piccole crepe), sfornare i Biscotti morbidi al limone ed attendere qualche minuto prima di trasferirli su una gratella e lasciarli raffreddare completamente (appena dopo cotti sono troppo delicati).

I vostri Biscotti morbidi al limone sono pronti!

Biscotti morbidi al limone
Biscotti morbidi al limone 3

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 32 commenti:

  • calogero ha scritto, 06-05-2015 10:26

    Ho seguito tutto il procedimento ma al momento di aggiungere il succo di limone l'impasto era già più che omogeneo, addirittura ho dovuto aggiungere una spolverata di farina perchè era un tantino appiccicoso ... Credetemi le dosi erano identiche alla ricetta... Non mi spiego il perchè del limone che avevo spremuto non è servito a niente ... Non mi dite che avrò sbagliato sulle dosi degli ingredienti perchè sono stati pesati alla lettera ... Grazie e Buona Giornata

    • PTT Ricette ha scritto, 06-05-2015 13:55

      Calogero ciao! Non hai sbagliato dosi, ma potevi aggiungerlo il succo di limone. Nella ricetta è indicato che il composto sarebbe stato "molto morbido" una volta uniti tutti gli ingredienti. Si rassoda dopo averlo lasciato in frigo per un'ora, diventando lavorabile con le mani. Se li riprovi, mi fai sapere? Com'erano? Mi farebbe piacere riceve le foto dei dolci che realizzi, inviamela con una mail e la pubblico nella sezione dei vostri dolci fatti con le nostre ricette. A presto.

  • Calogero ha scritto, 07-05-2015 11:49

    .. Salve Teresa, a quanto pare sono stato io a interpretare male il procedimento, ma sono certo che li rifarò e a mio parere i risultati saranno molto diversi, diciamo apprezzabilissimi... Ringraziandoti per la risposta ti auguro una lieta e serena giornata ... :)

    • PTT Ricette ha scritto, 07-05-2015 13:01

      Grazie a te per averci scritto, a presto :)

  • Antonella morreale ha scritto, 29-10-2015 18:57

    Saranno buoni ma questa ricetta la posso utilizzare anche con il succo di fichi d'india? Grazie

    • PTT Ricette ha scritto, 29-10-2015 20:35

      Ciao Antonella, se vuoi provare, sì (anche se dubito ne sentirai il gusto, però). A presto.

  • michela ha scritto, 12-12-2015 20:13

    Li ho provati e devo dire che sono venuti benissimo, ottima ricetta. Li rifarò per Natale

    • PTT Ricette ha scritto, 13-12-2015 02:03

      Mi fa piacere che ti siano piaciuti :) Facci sapere se provi altre ricette, ciao Michela!

  • paola ha scritto, 13-02-2016 18:09

    Ottimi! Appena fatti ;)

  • Paola ha scritto, 25-02-2016 19:55

    Buonissimi, appena fatti

  • michela ha scritto, 02-03-2016 15:41

    Ottimi, con lo stesso procedimento li ho fatti con l'arancia.

    • PTT Ricette ha scritto, 02-03-2016 20:28

      Ciao Michela, mi piace tantissimo la tua variante :)

  • Erica ha scritto, 06-03-2016 18:27

    Appena fatti buonissimi

  • Carmela ha scritto, 07-03-2016 21:22

    Ottima ricetta. Li ho appena sfornati e mangiati. BUONISSIMI! Volevo chiederti se posso usare l'olio d'oliva al posto del burro, dato che quest'ultimo non lo digerisco bene. Aspettando una tua risposta, ti auguro una buona serata.

    • PTT Ricette ha scritto, 10-03-2016 02:53

      Ciao Carmela, sì, puoi sostituire il burro con 80 grammi di olio e seguendo il resto della ricetta passo passo. Sono deliziosi, te li consiglio. Fammi sapere!

  • Nora ha scritto, 19-03-2016 18:57

    Scusate vorrei sapere, se è possibile, con la dose della ricetta più o meno quanti biscotti vengono? Grazie!

    • PTT Ricette ha scritto, 22-03-2016 01:19

      Ciao Nora, se i biscotti li fai di 18 gr l'uno, come indicato nella ricetta, ne otterrai 30. Ora lo scrivo anche nell'introduzione. A presto :)

  • Fiorenza ha scritto, 03-04-2016 14:55

    Ho visto la ricetta per caso. A me sono venuti buonissimi. Grazie

  • maria ha scritto, 13-04-2016 23:29

    Ciao volevo sapere se si possono fare con farina di riso o altre farine senza glutine

    • PTT Ricette ha scritto, 04-05-2016 19:27

      Ciao Maria, scusa se ti rispondo solo ora, ma più che darti una risposta imprecisa ho preferito provare una ricetta e risponderti con sicurezza. Ti lascio il link di questi biscotti senza glutine, fatti con questa ricetta un po' modificata. Ciao, a presto e fammi sapere se li provi.

      Biscotti al limone senza glutine (clicca sul link per leggere la ricetta)

  • maria esposito ha scritto, 15-04-2016 09:38

    Sono meravigliosi a guardarli, saranno sicuramente ottimi a mangiarli

  • Antonella ha scritto, 20-05-2016 12:48

    Sono ottimi io ho sostituito al limone l'arancia!

  • boanini Maria grazia ha scritto, 22-05-2016 01:42

    Io li ho fatti buonissimi, tutto ok, solo sotto erano bruciati, io ho messo la teglia in mezzo, forse forse andava posizionata più alta, ma poi bruciano sopra. Cosa mi consigli?

    • PTT Ricette ha scritto, 24-05-2016 01:26

      Ciao Maria, prova ad abbassare la temperatura a 170 gradi, probabilmente il tuo forno scalda un po' di più, e non farli cuocere oltre i 10-12 minuti. Fammi sapere, ciao

  • valery ha scritto, 11-06-2016 08:41

    Vorrei provarli oggi... ma hanno una buona conservazione? Praticamente vorrei farli oggi per domani... Mi fate sapere?? Grazie ☺

    • PTT Ricette ha scritto, 11-06-2016 12:05

      Ciao Valery, preparali tranquillamente, durano più giorni. Buon sabato, a presto e fammi sapere :)

  • Roberta ha scritto, 11-08-2016 23:09

    Buonasera, ho provato a fare questi meravigliosi biscotti, ma non son venute le crepe. A causa di questo li ho lasciati in forno più del dovuto. Sapore buono estetica un po' meno. Cosa ho sbagliato? Grazie

    • PTT Ricette ha scritto, 12-08-2016 00:36

      Ciao Roberta :) non saprei, possono esserci diverse motivazioni. Li hai infornati subito dopo aver fatto le palline o le hai lasciati fuori un po'? In questo caso, magari hanno iniziato a lievitare prima. Hai fatto rassodare l'impasto in frigo? Riprova a farli, sono fiduciosa, io li adoro... e fammi sapere!

  • Marinella ha scritto, 18-12-2018 22:46

    Io metto 20 gr di farina di riso e 280 gr di farro integrale sono leggermente più scuri.. Li faccio da moltissimi anni per regalare a Natale e riscuotono sempre un grande successo.

  • Carla ha scritto, 01-04-2019 15:21

    Sono ottimi e freschi al gusto. Grazie

  • maria ha scritto, 27-10-2019 10:21

    Buonissimi anche se non sono venute bene la crepe. Forse la prossima volta userò un limone più piccolo perché si sente troppo . Li rifarò di sicuro. Grazie

    • PTT Ricette ha scritto, 27-10-2019 10:38

      Ciao Maria, prova ad aggiungere un cucchiaino scarso di lievito in più. Anche a me capita di vedere differenze tra un lievito e un altro. Facci sapere, ciao.

Clicca qui per lasciarci un commento