PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Biscotti al mandarino

Quando al banco della frutta inizio a trovare i mandarini, vuol dire che Natale si avvicina e mi portano sempre gioia... oltre che ad essere un frutto che mi piace molto. Oggi ho preparato questi Biscotti al mandarino, fatti con un po' di succo di mandarino e scorza grattugiata di mandarini, golosamente avvolti da un sottile velo di zucchero di canna.

Provateli perché sono friabili e senza molti grassi, sono buoni da mangiare al naturale, ma sono ancora più buoni con il latte o un succo di frutta... Come vi dico sempre, anche la colazione è un momento importante della giornata e iniziare la giornata con un dolce biscotto, che sia accompagnato da latte o da una premura di arance o un succo, vi darà l'energia per iniziare la giornata con grinta.

Per realizzare questi Biscotti al mandarino ho usato le clementine, una specie ottenuta dall'incrocio di mandarini e mandaranci, di dimensioni un po' più grandi dei mandarini, priva di semi e dal colore della buccia arancio intenso. Le clementine si trovano in vendita da novembre a marzo (come vi dicevo, preannunciano il Natale) e la buccia facilmente pelabile e l'assenza di semi ne hanno fatto fatto un frutto molto ricercato, togliendo posto ai mandarini.

Se gradite, al posto dei Biscotti al mandarino potete anche realizzare i Biscotti all'arancia (con scorza e succo di arancia), oppure potete provali anche al gusto di limone, così da variare la ricetta e provarli anche in altre varianti. Non vi sembra un'ottima idea? Buona ricetta!

Con le dosi di questa ricetta ho realizzato 22 Biscotti al mandarino da circa 21 gr l'uno.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Rombi di frolla glassati oppure Biscotti al cacao senza glutine e senza lattosio.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
  4. Calorie: 381 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 5 persone

Ingredienti per preparare i Biscotti al mandarino:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 220 gr
    Zucchero: 100 gr
  2. Uova: 1
    Olio extravergine di oliva: 65 gr
  3. Succo di mandarini (clementine): 15 gr
    Scorza grattugiata di mandarino (clementine): 1
  4. Vaniglia in polvere: q.b.
    Lievito per dolci (8 gr): 1/2 bustina

Ingredienti per completare:

  1. Zucchero di canna: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Biscotti al mandarino 8

Per preparare i Biscotti al mandarino accendere per prima cosa il forno a 170 gradi, quindi foderare una placca con della carta forno. Versare lo zucchero di canna in un piatto (servirà successivamente).

In una terrina mescolare bene la farina con l'olio extravergine di oliva.

Biscotti al mandarino 1

Grattugiare la scorza di mandarino, quindi spremere il succo del mandarino (occorrono 15 gr di succo filtrato).

Nella terrina con la farina aggiungere tutti gli altri ingredienti ed impastare il tutto fino a quando non avrete ottenuto un panetto liscio ed omogeneo (il lievito è meglio setacciarlo per evitare i grumi; lo zucchero di canna non va aggiunto).

Biscotti al mandarino 2

Con il composto formare delle palline di 20-22 gr e, lavorandole tra le mani, farle diventare dei cilindretti di circa 4,5-5 cm. Passare i cilindretti di impasto nello zucchero di canna e posizionarli nella placca, sulla carta forno, distanziati tra loro.

Biscotti al mandarino 3
Biscotti al mandarino 4

Infornare i Biscotti al mandarino e farli cuocere per 20 minuti a 170 gradi (forno statico). Quando saranno cotti, lasciare raffreddare i biscotti su una gratella.

Biscotti al mandarino 5

I vostri Biscotti al mandarino sono pronti!

Biscotti al mandarino 9
Biscotti al mandarino 6
Biscotti al mandarino 7

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.