- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti alla ricotta con mele
Qualche giorno fa ho preparato i nostri golosi biscotti di ricotta con confettura e, mentre li mangiavamo, mi è venuta voglia di provarli con le fettine di mela. Detto fatto, ecco i nostri Biscotti alla ricotta con mele. Come gli altri, sono anche questi semplicissimi da preparare, sono fatti con ricotta, zucchero e farina, e non richiedono né uova né burro oppure olio. Sono morbidissimi e golosi, certamente li amerete anche voi e li rifarete, ne siamo certi. Se siete intolleranti al lattosio, potete preparare i Biscotti alla ricotta con mele utilizzando della ricotta senza lattosio, è solo importante che sia ben sgocciolata.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti marocchini oppure Biscotti senza burro al cacao.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 222 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti alla ricotta con mele:
- Ricotta di pecora ben sgocciolata: 150 grZucchero: 55 gr
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 108 grLievito per dolci: 8 gr
- Scorza grattugiata di limone: un pocoMele: 1
- Zucchero a velo per decorare: q.b.Succo di limone: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare i Biscotti alla ricotta con mele lavate e sbucciate la mela, poi tagliatela a fettine e disponete le fettine su una placca foderata con carta forno. Non fatele eccessivamente sottili, altrimenti potrebbero bruciare in cottura.

Spennellate sulle mele un po' di succo di limone, poi infornate le fettine di mela e lasciatele appassire in forno a 140 gradi per 30 minuti circa. Periodicamente controllate che non brucino. Terminata la cottura, sfornatele e lasciatele raffreddare.
In una terrina versate lo zucchero, poi aggiungete la ricotta e mescolate con una forchetta. Aggiungete anche la farina e il lievito setacciati insieme, un po' di scorza di limone ed impastate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Prelevate dosi da 30 grami ciascuna e, lavorandole tra le mani, formate delle palline, che schiaccerete un po' tra i palmi delle mani. Man mano che le preparate, adagiatele su una placca foderata con carta forno. Quando l'impasto tenderà ad attaccarsi alle mani, lavate le mani e riprendete la lavorazione delle palline.

Disponete sui dischi di impasto le fettine di mele.

Infornate i biscotti e fateli cuocere per 18 minuti a 175 gradi. Terminata la cottura, sfornate i biscotti e lasciateli stiepidire.
Prima di servire i Biscotti alla ricotta con mele, spolverate sulla superficie un po' di zucchero a velo.
I Biscotti alla ricotta con mele sono pronti!





Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 3 commenti:
Rossana ha scritto, 15-10-2021 10:40
Buongioooooornoooo.......si può sostituire la ricotta di pecora con una comune ricotta da banco del supermercato? Oppure cambia la consistenza? Vorrei provare a farli, ma mio marito ha una avversione totale al gusto di questa bestiola 🤷 (Anche se quando incontriamo un gregge, se le accarezza 😊😊😊) Buona giornata 🖐🖐
PTT Ricette ha scritto, 15-10-2021 12:51
Rossana cara, ciao! Puoi sostituirla, certo, e quando apri il vasetto elimina l'eventuale siero/acqua in superficie in eccesso. Li ho fatti sabato scorso con due mele grattugiate con la grattugia per verdure e passate in padella per farle ammorbidire. Voglio riprovare aggiungendo anche un pizzico di cannella. Fammi sapere. A presto :)
FrancescoX2 ha scritto, 06-09-2023 21:12
Devono essere squisite! Mi sembra di sentirne il profumo solo a vederle.