- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti alla ricotta senza zucchero
Con la ricetta di oggi prepareremo dei golosi Biscotti alla ricotta senza zucchero. Ieri ero pensavo di preparare dei biscotti alla ricotta, poi, vedendo la stevia Dietor, ho deciso di prepararli in versione senza zucchero. Questi teneri biscotti non contengono ingredienti liquidi come latte o uova o olio o burro, ma contengono solo ricotta, unico ingrediente umido. Se siete intolleranti al lattosio, acquistate della ricotta senza lattosio e lasciatela sgocciolare qualche ora in un colino.
La stevia è un dolcificante di origine vegetale, è estratta dalle foglie della pianta Stevia rebaudiana e non ha calorie. Al supermercato potreste trovare anche Truvía dolcificante dalla foglia di Stevia, che anche andrà bene per preparare questi biscotti, ma, siccome dolcifica di più a parità di grammi, dovrete aggiungerne 1/3 in meno (30 gr totali di Truvia dovrebbero bastare).
Con le dosi di questa ricetta potrete realizzare 11 Biscotti alla ricotta senza zucchero di 42-43 grammi ciascuno.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Canestrelli alle nocciole oppure Biscotti alla Nutella (1).
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 276 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti alla ricotta senza zucchero:
- Ricotta di pecora asciutta: 250 grFarina Tipo 1 di grano tenero: 180 gr
- Stevia dolcificante Dietor: 40 grSale: un pizzico
- Scorza grattugiata di limone: 1Lievito per dolci: 7 gr
- Stevia dolcificante per completare i biscotti: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Accendere il forno a 170 gradi (statico) e rivestire il fondo di una placca con carta da forno.
Per preparare i Biscotti alla ricotta senza zucchero mettere la ricotta nella terrina (la ricotta deve essere asciutta; generalmente quella venduta in vaschette sigillate contengono più siero, e quindi sono più umide), aggiungere il dolcificante Stevia Dietor, la farina, la scorza grattugiata di limone, un pizzico di sale, il lievito setacciato e, con una forchetta, iniziate a lavorare il tutto, poi continuare ad impastare con una mano e fino ad ottenere un impasto morbido.

Staccare dall'impasto un pezzetto di 42-43 grammi e metterlo su una superficie di lavoro spolverata leggermente di Stevia Dietor.

Lavorare l'impasto formando un cordoncino, poi piegarlo in due e arrotolarlo per formare una treccina.


Disporre le treccine nella placca da forno e infornarle. Lasciarle cuocere, sempre in forno statico, per 20 minuti (170 gradi).

A cottura terminata, sfornare i Biscotti alla ricotta senza zucchero, trasferirli su una gratella e lasciarli raffreddare.
I Biscotti alla ricotta senza zucchero sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 3 commenti:
Liliana Gremmo ha scritto, 21-05-2023 19:43
Grazie! Da diabetica mi necessitava un po' di dolcezza! Ricetta fatta. Che soddisfazione!!
Clelia ha scritto, 19-10-2024 16:46
Ho la stessa in bustine vanno bene per preparare i dolci per diabetici?
PTT Ricette ha scritto, 19-10-2024 19:54
Ciao Clelia, certo che puoi usare la Stevia in bustine. A presto e buona ricetta.