- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti di San Martino con crema di ricotta (2)
Ecco la ricetta per preparare dei deliziosi Biscotti di San Martino con crema di ricotta. Con questa ricetta prepareremo dei morbidi Biscotti di San Martino da farcire con la crema di ricotta con canditi e gocce di cioccolato ma, se si preferiscono i croccanti Biscotti di San Martino, senza crema alla ricotta e biscottati, allora andranno cotti una prima volta a 180 gradi per 10 minuti circa (forno già caldo), poi verranno sfornati, la temperatura del forno verrà abbassata a 160 gradi e, raggiunta la temperatura, i biscotti verranno nuovamente infornati e fatti biscottare per altri 15-20 minuti. Una volta cotti, spegnere il forno e lasciarli raffreddare nel forno. Ecco pronti anche i croccanti Biscotti di San Martino!
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Trancetti di noci e cioccolato oppure Cassatelle di ricotta.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 345 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 21 persone
Ingredienti per preparare iBiscotti di San Martino con crema di ricotta:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 500 grZucchero: 180 gr
- Lievito di birra fresco: 1 cubettoStrutto: 80 gr
- Burro a temperatura ambiente: 30 grAcqua (circa 200 ml): q.b.
- Sale: un pizzicoSemi di Anice: 1 cucchiaio scarso
- Cannella: 1 cucchiaino
Ingredienti per preparare la Farcia alla ricotta:
- Ricotta di pecora: 800 grZucchero a velo vanigliato: 150 gr
- Canditi misti (circa 70 gr): a piacereGocce di cioccolato fondente (circa 80 gr): a piacere
- Sambuca (o altro liquore a piacere): 1/2 bicchierino
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparazione della crema di ricotta: in una terrina mettere la ricotta di pecora setacciata e aggiungere lo zucchero, il liquore Sambuca ed amalgamare bene.
Unire i canditi, le gocce di cioccolato e amalgamare. Riporre la terrina in frigo.
Preparazione dei biscotti: su una tavolo da lavoro setacciare la farina e disporla a fontana, unire il lievito di birra sbriciolato, lo strutto, lo zucchero, la cannella, i semi di anice, il sale ed il burro ed amalgamare un po' gli ingredienti.
Aggiungere l'acqua poco alla volta (potrebbe non essere necessaria tutta la dose) e lavorare energicamente il composto fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, simile a l'impasto del pane.
Ora staccare piccoli pezzi di impasto e formare dei cilindri lunghi circa 10 cm; poi arrotolare ciascun cilindro formando una chiocciola e disporla in una placca foderata con carta forno.
Lasciar lievitare per un paio d'ore in ambiente non ventilato e tiepido (meglio se nel forno spento ma con la luce accesa).
Preriscaldare quindi il forno a 160 gradi e infornare e far cuocere i biscotti per 20 minuti circa (forno statico).
Quando i biscotti saranno freddi tagliare la parte superiore e, servendosi di un cucchiaino, svuotare la parte centrale, farcirli con la crema di ricotta e richiuderli.
Prima di servirli spolverizzarli con dello zucchero a velo.
Se si gradisce, possono anche essere spennellati con della bagna a piacere prima di essere farciti.
I vostri Biscotti di San Martino con crema di ricotta sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.