- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti morbidi di ricotta e cioccolato senza zucchero
Oggi avevo voglia di preparare un dolcetto e ne ho approfittato per preparare questi golosi Biscotti morbidi di ricotta e cioccolato senza zucchero. Avete letto bene, senza zuccheri aggiunti e non solo: questi pasticcini non richiedono nemmeno olio, né burro e nemmeno uova. E i biscotti sono buonissimi! Tutto il sapore della ricotta e del cioccolato in un dolcetto che più semplice non potrebbe essere, morbido e dal gusto fresco. Un biscotto che può essere gustato a tutte le età, infatti questi Biscotti morbidi di ricotta e cioccolato senza zucchero si mangiano con piacere e, soprattutto, senza troppi sensi di colpa. Al posto dello zucchero ho usato la stevia, che è un dolcificante naturale. Riguardo il cioccolato, io ho acquistato quello extra fondente senza zucchero Solidal, comunque al supermercato ne troverete certamente almeno un tipo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cookies all'avena e cioccolato oppure Amaretti con mandorle e ciliegie candite.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti, Senza zucchero)
- Calorie: 242 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti morbidi di ricotta e cioccolato senza zucchero:
- Farina Tipo 1 di grano tenero: 130 grRicotta: 200 gr
- Stevia dolcificante (Misura): 37 grVaniglia in polvere: un poco
- Lievito per dolci (8 gr): 1/2 bustinaCioccolato extra fondente senza zucchero: 50 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare i Biscotti morbidi di ricotta e cioccolato senza zucchero tritare la tavoletta di cioccolato (50 grammi) con un coltello e far congelare le scaglie per 30 minuti almeno.

Preriscaldare il forno a 175 gradi (statico) e foderare con carta forno una placca da forno.
Poi, mettere in una terrina la ricotta, aggiungere la stevia, la vaniglia in polvere (potete anche usare i semini di un baccello di vaniglia), il lievito per dolci setacciato, la farina tipo 1 ed impastare il tutto con una forchetta fino a quando il composto non sarà diventato di consistenza soda ed omogeneo.

A questo punto, aggiungere anche il cioccolato a scaglie ed amalgamare ancora, velocemente per non far sciogliere il cioccolato, soprattutto quando la temperatura esterna è alta.

Prelevare dosi in impasto di 40-41 grammi e, lavorandole con le mani, formare delle palline e disporle nella placca da forno. Con le dosi di questa ricetta si otterranno circa 10 palline.

Schiacciare un po' le palline con i rebbi di una forchette, senza appiattirle troppo.


Infornare i Biscotti morbidi di ricotta e cioccolato senza zucchero e farli cuocere per 10 minuti nella parte bassa del forno, poi spostarli oltre la metà forno e lasciarli dorare in superficie (la cottura continuerà per altri 8 minuti circa).
Trascorsi i 18 minuti di cottura, sfornare i morbidi biscotti e trasferirli, con la carta forno, su una gratella. Inizialmente sembreranno morbidi appena dopo sfornati, ma, raffreddandosi, diventeranno più sodi. Il colore, invece, non diventerà particolarmente dorato essendo teneri e fatti con tanta ricotta.
Quando saranno freddi, disporre i biscotti su un vassoio e servirli.
I Biscotti morbidi di ricotta e cioccolato senza zucchero sono pronti!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.