PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Biscotti regina (1)

Oggi presentiamo la ricetta per preparare i Biscotti regina, semplici da realizzare e con semi di sesamo.

Questa ricetta è stata realizzata da dOlcis in fundo.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti al formaggio (per aperitivo) oppure Brutti ma buoni alla nocciola.

Informazioni:

  1. Autore: dOlcis in fundo
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di dOlcis in fundo
  4. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
  5. Calorie: 343 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare i Biscotti regina:

  1. Farina: 500 gr
    Burro (o strutto): 50 gr
  2. Olio extravergine di oliva: 50 ml
    Latte appena tiepido: 200 ml
  3. Zucchero: 150 gr
    Sale: un poco
  4. Lievito per dolci: 1 bustina
    Semi di sesamo: 100 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una terrina o su una spianatoia setacciare la farina con il sale, lo zucchero e il lievito, aggiungere il burro (o lo strutto) a temperatura ambiente, l'olio di oliva e il latte leggermente tiepido o a temperatura ambiente, aggiunto poco alla volta, fino ad ottenere un impasto consistente ma morbido.

Coprire l'impasto con un canovaccio pulito e, intanto, preriscaldare il forno a 150 gradi e foderare una teglia con carta forno.

Lasciare riposare l'impasto ancora 10 minuti e, quindi, con un matterello stenderlo a sfoglia alta 1,5 cm.

Con una rotella o un un coltello ricavare tante sagome rettangolari (2-2,5 cm x 4-5 cm circa) e spolverizzarle con i semi di sesamo.

Disporre i biscotti sulla carta forno, nella teglia, e infornarli per 20 minuti circa.

Una volta cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella.

I Biscotti regina sono pronti!

Biscotti regina

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.