PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Biscotti con semola alla cannella con cioccolato

E' la seconda ricetta che preparo con la semola rimacinata e devo dire che i biscotti mi piacciono molto, hanno una consistenza diversa, sono più rustici. I Biscotti con semola alla cannella con cioccolato sono ideali per la colazione, possono essere inzuppati nel latte ma sono golosissimi anche da gustare con una tazzina di caffè. Questi biscotti sono realizzati con semola di grano duro, non hanno bisogno di altri aromi in quanto la cannella li rende già deliziosissimi, aromatizzati e profumati. I Biscotti con semola alla cannella con cioccolato sono fatti anche con pasta frolla all'olio, quindi non contengono burro e sono privi di lattosio.

Con le dosi indicate ho ottenuto circa 29 biscotti, di 27 gr ciascuno.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti vegani ripieni di marmellata oppure Biscotti al cacao con uvetta.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
  4. Calorie: 385 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare i Biscotti con semola alla cannella con cioccolato:

  1. Semola rimacinata di grano duro: 400 gr
    Olio extravergine di oliva: 73 gr
  2. Uova medio-piccole: 2
    Zucchero a velo (per l'impasto): 125 gr
  3. Cannella: 1 cucchiaino abbondante
    Acqua o latte vegetale o latte: 23 gr
  4. Sale: un pizzico
    Lievito per dolci: 1 bustina
  5. Pepite di cioccolato fondente: q.b.
    Zucchero a velo per decorare: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Biscotti con semola alla cannella con cioccolato 8
Biscotti con semola alla cannella con cioccolato 9

Per preparare i Biscotti con semola alla cannella con cioccolato versare in una terrina la semola rimacinata, aggiungere lo zucchero a velo e il lievito setacciati e mescolare il tutto. Aggiungere, poi, il sale, l'olio di oliva, le uova, l'acqua (*), la cannella e, con una forchetta, iniziare a mescolare il tutto.

Quando i liquidi saranno stati assorbiti dalla farina, continuare impastando con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

(*) Nota: se usate delle uova grandi, inizialmente non aggiungete l'acqua. Una volta amalgamato il tutto, se notate che l'impasto è secco, aggiungertela poco alla volta, fino ad ottenere un impasto compatto e morbido, ma non appiccicoso.

Biscotti con semola alla cannella con cioccolato 1

Con il composto formare un cilindro avente un diametro omogeneo e, con un coltello, tagliarlo a fette. Potete regolare la grandezza dei biscotti formando un cilindro più o meno grande, oppure riducendo lo spessore dei biscotti. Man mano che vengono tagliate, disporre le fette in una placca foderata con carta forno, lasciando dello spazio tra i biscotti (durante la cottura lieviteranno).

Biscotti con semola alla cannella con cioccolato 2
Biscotti con semola alla cannella con cioccolato 3
Biscotti con semola alla cannella con cioccolato 4

Inserire all'interno dei biscotti le pepite di cioccolato (tre o quattro pepite per biscotto) e infornare i biscotti a 180 gradi (forno già caldo) per 15 minuti.

Biscotti con semola alla cannella con cioccolato 5

Quando i biscotti saranno cotti, sfornarli e trasferirli su una gratella, dove raffredderanno. Per cuocere tutti i biscotti occorrerà fare almeno due infornate. Prima di servire i Biscotti con semola alla cannella con cioccolato, spolverizzarli con un pizzico di zucchero a velo.

I vostri Biscotti con semola alla cannella con cioccolato sono pronti!

Biscotti con semola alla cannella con cioccolato
Biscotti con semola alla cannella con cioccolato 7
Biscotti con semola alla cannella con cioccolato 6

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 5 commenti:

  • Gaia ha scritto, 27-03-2020 18:33

    Ottimi da rifare

  • Simona ha scritto, 26-02-2023 14:00

    Sono buonissimi

  • Simona ha scritto, 26-02-2023 14:12

    Sono veramente molto buoni

  • Sabrina ha scritto, 04-05-2023 14:01

    Si può utilizzare zucchero di canna al posto dello zucchero a velo?

    • PTT Ricette ha scritto, 04-05-2023 14:59

      Ciao Sabrina, prova. Potrebbe non sciogliersi bene e potresti notare dei puntini nella pasta frolla (lo zucchero, appunto). Semmai mescolalo prima con i liquidi, per il resto non penso ci siano problemi. Ciao, a presto

Clicca qui per lasciarci un commento