- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Lingue di gatto al limone, gluten free
Oggi presentiamo la ricetta per preparare le Lingue di gatto al limone, molto delicate e deliziose, dei biscotti gluten free semplici da realizzare!
Questa ricetta è stata realizzata da Flavia Rizzo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Dolci di pasta frolla con Nutella oppure Biscotti tipo Abbracci (1).
Informazioni:
- Autore: Flavia Rizzo
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Flavia Rizzo
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti, Senza glutine)
- Calorie: 483 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare le Lingue di gatto al limone, gluten free:
- Farina universale Senza glutine (ma va bene anche la farina 00): 500 grZucchero a velo: 170 gr
- Burro morbido: 250 grLimone biologico: 2
- Zucchero: 100 grMiele: 2 cucchiai
- Aroma alla vaniglia: q.b.Sale: un pizzico
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lavare accuratamente i limoni e poi, con un pelapatate, ricavarne la scorza e metterla in un mixer.
Spremere i sue limoni ricavandone il succo (senza semini) e aggiungerlo alle scorze, poi unire anche lo zucchero, il miele e frullare il tutto fino ad ottenere un bel liquido liscio.
In una ciotola lavorare benissimo il burro con lo zucchero a velo, aggiungere quindi il frullato di limoni un cucchiaio per volta e sempre mescolando, facendolo incorporare bene prima di aggiungerne dell'altro.
Unire poi l'aroma vaniglia, un pizzico di sale e, setacciandola con un colino, unire la farina poco per volta. Lavorare il tutto fino ad ottenere una consistenza ben amalgamata.
Rivestire delle placche con della carta forno e, prendendolo con un cucchiaio, depositarvi il composto (durante la lievitazione si allargheranno molto, quindi distribuire le cucchiaiate di composto ben distanziate tra loro.
Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti, stando attenti a non farli scurire troppo.
Una volta cotte, lasciar raffreddare le Lingue di gatto al limone nella teglia prima di staccarle perché sono molto friabili.
Le vostre Lingue di gatto al limone, gluten free sono pronte!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.