- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Savoiardi (2)
Oggi prepareremo insieme i Savoiardi!
Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Ciambelle sarde (Biscotti) oppure Biscotti di Natale di pasta frolla all'olio.
Informazioni:
- Autore: Il dolce e salato di Gabry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 251 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare i Savoiardi:
- Farina: 90 grFecola di patate: 70 gr
- Scorza grattugiata di limone: 1/2Uova grandi: 7
- Vanillina: 1 bustinaZucchero semolato tipo Zefiro: 120 gr
- Sale: un pizzico
Ingredienti per decorare:
- Zucchero semolato: q.b.Zucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180 gradi e foderare una teglia con carta forno.
Dividere i tuorli dagli albumi e, con lo sbattitore elettrico, montare i tuorli con metà dose dello zucchero. Aggiungere la vanillina, la scorza di limone e continuare a montare il composto per circa 10 minuti.
Quando il composto si presenterà chiaro e gonfio, in un'altra ciotola montare gli albumi con un pizzico di sale a neve fermissima. Aggiungere, poco alla volta, lo zucchero rimasto, amalgamandolo perfettamente agli albumi.
Molto delicatamente, incorporare metà degli albumi al composto di tuorli amalgamando con un cucchiaio; unire al composto la farina e la fecola setacciate e versate molto lentamente, sempre amalgamando con un cucchiaio.
A questo punto, unire l'altra metà degli albumi, continuando a mescolare delicatamente, in modo da non smontarli, dal basso verso l'alto.
Mettere il composto in una sac a poche con bocchetta liscia e, nella teglia, formare delle strisce lunghe circa 10 cm. Spolverizzarli con lo zucchero semolato e lo zucchero a velo e infornarli per circa 10-15 minuti posizionandoli a metà altezza.
Una volta cotti (fare attenzione a non farli scurire troppo), sfornarli e lasciarli raffreddare; quindi spostali su un piatto da dolci.
I vostri Savoiardi sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
daniela ha scritto, 29-03-2023 19:19
Bella ricetta grazie, vorrei sapere se questi savoiardi vengono croccanti come quelli in commercio, grazie
PTT Ricette ha scritto, 29-03-2023 20:10
Ciao Daniela, sì. Non sono savoiardi morbidi, sono croccanti ed esteticamente sono proprio come i savoiardi che vedi in foto.