PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Savoiardi (4)

Oggi scopriremo la ricetta per preparare dei deliziosi Savoiardi!

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti al riso oppure Tortelli dolci al forno.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
  5. Calorie: 264 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare i Savoiardi:

  1. Uova grandi: 6
    Zucchero semolato: 160 gr
  2. Farina Tipo 00 di grano tenero: 100 gr
    Fecola di patate: 50 gr
  3. Baccello di vaniglia: 1
    Scorza grattugiata di limone: 1
  4. Zucchero a velo per la copertura: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Accendere il forno a 160 gradi e foderare una teglia con carta forno.

Iniziamo la preparazione dei nostri Savoiardi montando benissimo gli albumi con 80 gr di zucchero. Metterli da parte.

Setacciare bene la fecola e la farina.

In una ciotola montare i tuorli con i restanti 80 gr di zucchero, i semini di vaniglia e la scorza grattugiata di limone, fino ad ottenere una massa gonfia e chiara.

Aggiungere il composto con i tuorli agli albumi montati a neve ed amalgamare il tutto delicatamente.

Incorporare la farina e la fecola setacciate in due volte e mescolare sempre molto delicatamente, con movimenti decisi ma delicati, dal basso verso l'alto per non smontare il composto e ruotando la terrina.

Inserire il composto ottenuto in una saccapoche con bocchetta liscia e, nella placca, formare dei filoncini distanziati gli uni dagli altri.

Spolverizzare i savoiardi abbondantemente con dello zucchero a velo, anche più di una volta, ed infornarli facendoli cuocere per 20 minuti (forno ventilato). Con questa dose di composto si inforneranno circa 4 placche con 45-50 biscotti.

I Savoiardi sono pronti!

Savoiardi

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.