- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Biscotti all'olio alla vaniglia, senza uova e burro
I Biscotti all'olio alla vaniglia, senza uova e burro sono golosi biscottini da inzuppare nel latte a colazione, oppure da gustare con un caffè o una tazza di tè. Semplici da preparare, questi biscotti sono croccanti ma non duri, inoltre nel latte non si spappolano, quindi potrete inzupparli tranquillamente per poi gustarli.
Per realizzarli useremo una pasta frolla all'olio molto morbida e la forma gliela daremo con una siringa rigida per torte, creando delle sagole a piacere (biscotti a forma di esse, bastoncini, ciambelline). In alternativa si potrebbero usare due cucchiaini o due cucchiai per formare delle palline. Se desiderate la forma striata in superficie come vedete nelle foto, conviene usare la siringa con un beccuccio grande, ma se volete preparare questi biscotti ancora più velocemente potete anche non mettete il beccuccio alla siringa e in questo caso il foro di uscita sarà molto grande, di conseguenza verranno più larghi anche i biscotti.
Una volta pronti, conservateli in una scatola per biscotti o in un barattolo; i biscotti si conserveranno bene per una settimana e potrete man mano gustarli a colazione.
Ora vi lascio alla ricetta dei Biscotti all'olio alla vaniglia, senza uova e burro, fateci sapere con un commento se li provate, ci vediamo alla prossima ricetta!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti di frolla montata oppure Biscotti senza burro con mele, cocco e cannella.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
- Calorie: 410 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 3 persone
Ingredienti per preparare i Biscotti all'olio alla vaniglia, senza uova e burro:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 grLatte parzialmente scremato: 40 gr
- Zucchero: 70 grUova piccolo (46 gr): 1
- Olio di semi oppure di oliva: 30 grVanillina: 1 bustina
- Lievito per dolci: 7 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 170 gradi (modalità statico) e foderate una placca da forno con carta forno.
Per preparare i Biscotti all'olio alla vaniglia, senza uova e burro versate il latte parzialmente scremato in una terrina (potete usare comunque ogni altro tipo di latte o bevanda vegetale), unite l'olio di semi oppure, se già lo usate nella preparazione dei dolci, potete anche usare l'olio extravergine di oliva, aggiungete l'uovo, lo zucchero, la vanillina e mescolate il tutto con una forchetta per distribuire gli ingredienti.
Ora aggiungete la farina, il lievito per dolci precedentemente setacciato e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e che avrà una consistenza molto morbida.
Trasferite parte del composto in una siringa per dolci e formate nella placca da forno delle sagome dando loro la forma preferita: potete formare dei bastoncini sottili singoli oppure, allineando due o tre bastoncini, potreste formare dei cerchi vuoti o pieni, oppure delle esse più o meno lunghe.
Una volta esaurito l'impasto, infornate la placca da forno e fate cuocere i biscotti per circa 12-15 minuti a 170 gradi, forno statico per i primi 6 minuti, poi ventilato. Ricordate però che il tempo di cottura dipende dal diametro e dalla grandezza dei biscotti; quelli più sottili cuoceranno prima.
Sul finire della cottura prestare attenzione ai biscotti e sfornateli quando iniziano a dorare alle estremità: potrebbero sembrare chiari, ma in realtà sono pronti da sfornare e la base risulta ben cotta. Dovessero sembrarvi morbidi al tatto, non vi preoccupate, raffreddandosi perderanno questa morbidezza.
Sfornate i biscotti, trasferiteli su un gratella con tutta la carta forno e lasciateli raffreddare prima di servirli.
I Biscotti all'olio alla vaniglia, senza uova e burro sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.