PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Biscotti allo yogurt zenzero e limone

Oggi ho provato una nuova ricetta, sono dei biscotti di pasta frolla allo yogurt, che non richiede olio né burro. I Biscotti allo yogurt zenzero e limone sono leggermente morbidi e sono arricchiti in superficie con golosa confettura di albicocche, che a me piace molto, ma che potete sostituire con un'altra confettura a piacere o una marmellata. Questi dolcetti possono essere inzuppati nel latte oppure possono essere consumati secchi.

Le calorie si riferiscono a circa 100 gr di Biscotti allo yogurt zenzero e limone.

Con le dosi di questa ricetta ho ottenuto circa 28 biscotti.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Frollini al burro oppure Canestrelli con farina di riso.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti)
  5. Calorie: 277 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare i Biscotti zenzero e limone senza burro:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 320 gr
    Zucchero di canna: 130 gr
  2. Uova medie: 1
    Yogurt bianco magro (125 gr): 1 vasetto
  3. Scorza grattugiata di limone: 1
    Zenzero fresco grattugiato: 3 gr
  4. Vaniglia in polvere: q.b.
    Sale: un pizzico
  5. Lievito per dolci (8 gr): 1/2 bustina

Ingredienti per completare:

  1. Confettura di albicocche: q.b.
    Zucchero a velo: q.b.
  2. Zucchero di canna: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Biscotti allo yogurt zenzero e limone 4

Per preparare i Biscotti allo yogurt zenzero e limone setacciare in una terrina la farina, aggiungere lo zucchero di canna, la vaniglia in polvere, il lievito setacciato, il sale e mescolare bene il tutto.

Aggiungere poi lo yogurt bianco (125 gr), un uovo, la scorza grattugiata di limone, lo zenzero grattugiato.

Biscotti allo yogurt zenzero e limone 5

Impastare con una forchetta il tutto e, quando il composto sarà diventato duro, continuare ad impastare con le mani. Una volta raccolta tutta la farina, continuare ad impastare energicamente su un piano di lavoro, una spianatoia o un tappetino per dolci.

Biscotti allo yogurt zenzero e limone 6

Versare dello zucchero di canna in un piattino.

Staccare dall'impasto pezzi di 20 gr e lavorarli tra le mani formando una pallina, rotolarla velocemente nello zucchero di canna, fare un incavo al centro e metterla in un pirottino di carta posizionato in una teglia per muffin o, in alternativa, in stampi in alluminio.

Biscotti allo yogurt zenzero e limone 8

Lavorare un po' di confettura di albicocche con un cucchiaino e riempire l'incavo fatto nei biscotti con la confettura.

Biscotti allo yogurt zenzero e limone 9

Infornare i biscotti a 180 gradi (forno preriscaldato e statico) per 15 minuti circa.

Una volta cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella.

Mentre i biscotti sono in cottura, preparare i biscotti per la seconda infornata.

I vostri Biscotti allo yogurt zenzero e limone sono pronti!

Biscotti allo yogurt zenzero e limone
Biscotti allo yogurt zenzero e limone 3
Biscotti allo yogurt zenzero e limone 2
Biscotti allo yogurt zenzero e limone 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 3 commenti:

  • Carmen ha scritto, 09-12-2018 11:27

    Buoni ottima ricetta provata e riuscita, un consiglio: se volessi sostituire lo zucchero con la stevia o altro dolcificante come posso fare? Grazie

    • PTT Ricette ha scritto, 09-12-2018 19:22

      Ciao Carmen, premetto che non ho mai provato a farlo con un altro zucchero e che la variazione della dose dello zucchero potrebbe compromettere la struttura dei biscotti). Ti consiglio di leggere le informazioni riportate sulla confezione di dolcificante che acquisti. Sul dolcificante a base di stevia che ho io, ad esempio, leggo che un terzo di cucchiaino di stevia equivale a un cucchiaino di zucchero semolato. Facci sapere. A presto.

  • Carmen ha scritto, 12-12-2018 12:57

    Salve, ho provato a farli con la stevia e con farina integrale, ottimo risultato. Complimenti per le tue ricette

Clicca qui per lasciarci un commento