- nd
- nd
- nd
- nd
Centrifugato di mango e papaya
Il Centrifugato di mango e papaya è un succo del benessere preparato con due frutti esotici molto apprezzati: con poche calorie e pochi grassi, questo succo è ricco di Vitamia C, che aiuta a potenziare le difese organiche, inoltre protegge la vista grazie alla Vitamina A ricavata dalla trasformazione dei carotenoidi.
La papaya ha proprietà antiossidanti (oltre a contenere Vitamina A e Vitamina C, è ricca di flavonoidi, contenuti sia nel mango che nella papaya), cioè aiuta a contrastare l'azione dei radicali liberi, proteggendo non solo la pelle dall'invecchiamento e dall'azione dei raggi ultravioletti, ma riduce anche il rischio dei tumori e delle malattie degenerative.
Il Centrifugato di mango e papaya è ricco di fibre ed aiuta la digestione e l'assimilazione degli alimenti proteici, come formaggi e carne grazie alla papaina, un enzima contenuto nella papaya, presente in dosi maggiori nei frutti acerbi.
La papaya è un frutto esotico originario dei Caraibi ed è coltivata nei paesi tropicali. La pianta della papaya si chiama Carica papaya, mentre la pianta del mango si chiama Mangifera indica.
Con le dosi di questa ricette otterrete due bei bicchieri di centrifugato.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Centrifugato di ananas e carote oppure Centrifugato di pesche e carote.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Centrifugati, )
- Calorie: 148 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare il Centrifugato di mango e papaya:
- Mango: 300 grPapaya: 350 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare il Centrifugato di mango e papaya per prima cosa lavate sia il mango che la papaya sotto acqua corrente, poi privare la papaya dei semini interni e togliere la buccia usando un pelapatate. Se occorre, potete leggere la nostra guida su Come tagliare la Papaya.
Poi, passare al mango: privarlo della buccia (sempre usando un pelapatate) e quindi tagliarlo eliminando il grosso nocciolo interno. Se può esservi utile, anche in questo caso vi lascio la nostra guida su Come tagliare un mango.

Con l'ausilio di una centrifuga o di un estrattore di succhi, ottenere dai frutti un buon succo, che servirete subito dopo averlo mescolato con un cucchiaino.
Ho servito il centrifugato di mango e papaya con una fettina di limone passata nel fruttosio, ma potreste servirlo anche con una fettina di papaya o mango. Nel succo non ho aggiunto zucchero, preferendo una bevanda naturale ma, se volete, potete aggiungere uno o due cucchiaini di miele.
Il vostro Centrifugato di mango e papaya è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.