- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Centrifugato di pesche, mele e zenzero
Il Centrifugato di pesche, mele e zenzero è una bevanda estiva, perfetta per tutta la famiglia. Nel caso in cui lo zenzero non fosse molto gradito ai vostri bambini, potete ometterlo e preparare loro un gustoso centrifugato di di pesche e mele.
Acquistate frutta biologica per i vostri succhi o, in alternativa, eliminate la scorza prima di centrifugare la frutta.
Le pesca è un frutto originario della Cina ed era conosciuta già 2000 anni fa. La polpa della pesca è succosa ed ha un sapore un po' acidulo e dolce. La pesca ha proprietà diuretiche, lassative, depurative e regolatrici dell'alcalinità del sangue.
Anche la mela ha proprietà depurative, sono rinfrescanti e dissetanti in quanto contengono l'85% di acqua, quindi sono importanti perché svolgono anche un'azione idratante dei tessuti e delle cellule. Le mele sono ricche di vitamine del gruppo B, C e D e di sali minerali.
Lo zenzero è la radice di una pianta ed ha tantissime proprietà benefiche, ricordiamo che aiuta ad espellere i gas intestinali (proprietà carminative), antitumorali e digestive.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Succo di anguria al naturale oppure Centrifugato di ananas, mele e sedano.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Centrifugati, )
- Calorie: 111 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per preparare il Centrifugato di pesche, mele e zenzero:
- Pesche noci (solo polpa): 400 grMele (solo polpa): 270 gr
- Zenzero: 5 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare il Centrifugato di pesche, mele e zenzero lavare le pesche e le mele e privarle, rispettivamente, del nocciolo (la mandorla interna non è commestibile) e del torsolo. Occorrono 350 gr di polpa di pesche e 250 gr di polpa di mele.
Tagliare la frutta in spesse listarelle o pezzettoni senza eliminare la buccia se la frutta è biologica o eliminando anche la scorza nel caso non fosse biologica; al pezzetto di zenzero, invece, va tolta solo la scorza (non sarebbe necessario ma io preferisco toglierla prima della centrifuga).

Passare la frutta alla centrifuga e, una volta preparato, mescolarlo e servire subito il centrifugato con una cannuccia e una fettina di frutta passata nello zucchero o nel fruttosio.
Nel succo non occorre zucchero, è naturalmente dolce e molto gustoso; tuttavia, nel caso desideraste un pizzico di dolcezza in più, potete aggiungere miele o fruttosio o un po' di zucchero di canna.
Il vostro Centrifugato di pesche, mele e zenzero è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.