- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Ciambella con panna acida
Oggi presenteremo una ciambella preparata con Panna acida. Scopri come prepararla e, a piacere, decorala con glassa. Buona ricetta con la nostra Ciambella con panna acida!
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Ciambella di pesche rovesciata oppure Ciambella soffice all'arancia e cacao.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: Dolce (Ciambelle e Ciambelloni)
- Calorie: 354 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare la Ciambella con panna acida:
- Uova: 3Zucchero: 150 gr
- Burro fuso e raffreddato: 75 grFarina: 150 gr
- Panna acida: 150 grScorza grattugiata di limone piccolo e non trattato: 1
- Succo di limone: 1 cucchiaioVanillina: 1 bustina
- Lievito per dolci: 1 cucchiainoSale: un pizzico
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambelle; preriscaldare il forno a 180 gradi.
In una terrina sbattere a lungo le uova unite allo zucchero, fino a far diventare il composto chiaro e spumoso.
In una ciotola stemperare la panna acida con il succo di limone, la scorza di limone, la vanillina e il sale.
Amalgamando con una spatola e unendola poco alla volta, aggiungere la panna acida alle uova, mescolando dal basso verso l'alto. Continuando a mescolare, aggiungere anche la farina setacciata con il lievito.
Unire il burro, amalgamare sempre molto delicatamente.
Versare il composto nello stampo per ciambella e infornare per circa 35 minuti, o comunque fino a completa cottura.
Una volta sfornata, lasciare raffreddare la Ciambella con panna acida e, a piacere, decorarla con glassa.
La vostra Ciambella con panna acida è pronta per essere gustata.


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.