- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Ciambelle di Homer
Queste Ciambelle di Homer vanno davvero a ruba una volta pronte, sono super golose, una vera delizia alla quale non si può resistere!
Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Ciambella cioccolato e noci oppure Ciambellone al Grand Marnier e yogurt agli agrumi.
Informazioni:
- Autore: Il dolce e salato di Gabry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
- Tipo di piatto: Dolce (Ciambelle e Ciambelloni)
- Calorie: 434 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare le Ciambelle di Homer:
- Farina Manitoba: 420 grZucchero a velo: 150 gr
- Olio di semi di mais: 100 mlLatte tiepido: 100 ml
- Uova grandi: 2Burro: 50 gr
- Lievito per dolci: 1 bustinaSale: un pizzico
- Olio per fritture: q.b.Zucchero semolato per decorare: 2 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
In una terrina molto capiente unire lo zucchero a velo con il latte, l'olio di semi di mais, e, con una frusta elettrica, sbattere il composto fino ad ottenere una pasta omogenea, liscia e senza grumi.
Unire, una alla volta, le uova, aggiungere un pizzico di sale, il burro fuso ed amalgamare.
Sempre amalgamando, unire il lievito per dolci e la farina Manitoba setacciati insieme, si otterrà un composto un po' appiccicoso. Fare una palla, metterla in una terrina leggermente unta e, dopo averla coperta con un canovaccio bagnato e ben strizzato, lasciar lievitare l'impasto almeno un'ora.
Prelevando parti di impasto, formare le ciambelle e friggerle in olio ben caldo ma non bollente, evitando così di farle cuocere solo esternamente.
Una volta dorate da entrambi i lati, prelevarle con una schiumarola e riporle ad asciugare bene su della carta assorbente da cucina.
Rotolarle, a piacere, nello zucchero semolato oppure, per i più golosi, si può bagnare un lato delle ciambelle nel cioccolato fuso e metterle su un foglio di carta forno ad asciugare.
Le Ciambelle di Homer sono pronte per essere gustate!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.