PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Ciambelle sarde (Biscotti)

Oggi vedremo come preparare le Ciambelle sarde, biscotti alla cannella farciti con marmellata, buoni da preparare anche durante le feste! Ringraziamo la nostra amica Chiara Schirru per la ricetta: "Questa ricetta la diede mia zia Raimonda (Mundicca) a mia mamma tanti anni fa, ma ho scoperto che è molto diffusa in tutto il Campidano!". A noi non resta che provarla!

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Biscotti piccanti oppure Cantucci con ciliegie candite.

Informazioni:

  1. Autore: Le ricette dei nostri amici
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le ricette dei nostri amici
  4. Tipo di piatto: Dolce (Biscotti, Ricetta sarda)
  5. Calorie: 369 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 21 persone

Ingredienti per preparare le Ciambelle sarde:

  1. Zucchero: 300 gr
    Burro o margarina: 300 gr
  2. Uova: 4
    Scorza grattugiata di limone: 1
  3. Vanillina: 1 bustina
    Cannella in polvere: 1 cucchiaio raso
  4. Farina: 1 kg
    Lievito per dolci: 1 bustina

Ingredienti per farcire e decorare:

  1. Confettura di ciliegie: 1 barattolo
    Zucchero a velo per spolverizzare: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Con le fruste elettriche sbattere bene le uova unite allo zucchero.

Continuando a frullare il composto, aggiungere la scorza di limone grattugiata, la vanillina, la cannella, la margarina o il burro fuso (non bollente); impastando ora con una mano, unire il lievito e la farina setacciata.

Spolverizzare la superficie di lavoro con della farina e, usando un matterello, stendere una sfoglia fine; usando poi degli stampini, ricavare delle sagome di due tipi: una intera, a forma di disco, fiore o stella, e l'altra (uguale alla prima) con un buco in mezzo.

Ciambelle sarde 7

Disporre le sagome in una teglia foderata con carta forno e infornarle per 10 minuti circa a 180 gradi, stando attenti a non farli scurire troppo (si raccomanda forno preriscaldato, come sempre).

Ciambelle sarde 5
Ciambelle sarde 6

Una volta cotti, sfornare i biscotti alla cannella e trasferirli su una gratella, lasciandoli raffreddare completamente; a questo punto, adagiare circa mezzo cucchiaino di marmellata al centro dei biscotti "interi" e sistemare sopra un biscotto con il buco. Non esagerare con la marmellata altrimenti fuoriuscirebbe durante la chiusura.

Ciambelle sarde 4
Ciambelle sarde 3

Infine, spolverizzare con un po' di zucchero a velo.

Le Ciambelle sarde sono pronte per deliziare tutti!

Ciambelle sarde 2
Ciambelle sarde

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.