- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Brioche ciambella intagliata
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa Brioche ciambella intagliata, realizzata con miele di acacia e cacao! La Brioche ciambella intagliata può essere servita sia al naturale che spalmata con confettura a piacere, miele, Nutella o fresco gelato.
Se si preferisce al posto del lievito madre si può usare il lievito di birra: in questo caso aggiungere agli altri ingredienti 50 ml di acqua, 100 gr di farina e 2/3 di cubetti di lievito di birra.
Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cornetti di sfoglia oppure Dolci con marmellata.
Informazioni:
- Autore: Sandra de Angelis
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sandra de Angelis
- Tipo di piatto: Dolce (Brioche)
- Calorie: 274 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare la Brioche ciambella intagliata:
- Farina Manitoba: 100 grFarina Tipo 00 di grano tenero: 350 gr
- Olio di semi di girasole: 40 mlMiele di acacia: 50 gr
- Uova: 1Sale: un pizzico
- Latte tiepido: 150 mlLievito madre idratato al 50%: 150 gr
Ingredienti per completare la Brioche ciambella intagliata:
- Miele di acacia: 30 grCacao amaro in polvere: 20 gr
- Uova: 1Latte: un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Sciogliere il lievito madre nel latte tiepido e unire ed impastare tutti gli altri ingredienti.
Trasferire l'impasto su un tavolo da lavoro e impastare ancora 10-15 minuti.
Rimettere il composto nella ciotola e lasciarlo lievitare per 5-6 ore coperto con un panno e in ambiente tiepido (il volume dovrà raddoppiare).
Riprendere l’impasto, sgonfiarlo e metterlo su una superficie dopo averlo lavorato un po'; fare una palla e stenderla usando un matterello, ottenendo una sfoglia rettangolare.
Trasferire la sfoglia su un foglio di carta forno e cospargere sulla superficie miele e cacao amaro.
Arrotolare la sfoglia su sé stessa formando un rotolo e dividerlo in due, ottenendo due rotoli con cui verranno preparate due ciambelle. Per praticità, se si preferisce, si può anche dividere l'impasto in due parti uguali e stendere le sfoglie separatamente.
Unire i due rotoli formando due ciambelle e praticare dei tagli profondi distanti tra loro circa 5 cm non arrivando fino al centro, ma lasciando 1-2 cm.
A questo punto, con il manico di un cucchiaio di legno premere sulla pasta racchiusa tra i tagli: in questo modo di vedrà l'effetto del rotolo e la colorazione del cacao.
Trasferire le ciambelle (con il foglio di carta forno) nelle placche e lasciarle lievitare in ambiente tiepido per circa 2 ore (ideale è il forno spento con la luce accesa).
Finita la lievitazione, preriscaldare il forno a 220 gradi e spennellare sulla superficie della ciambella un uovo sbattuto con un po' di latte.
Infornare la Brioche ciambella intagliata e farla cuocere per circa 15-20 minuti.
La vostra Brioche ciambella intagliata è pronta!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.