- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Ciambellone con yogurt e confettura di prugne
Oggi prepareremo insieme un saporito Ciambellone con yogurt e confettura di prugne, un ciambellone da gustare al naturale oppure accompagnato da confetture e marmellate. Provalo a colazione! Ecco la ricetta!
Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Ciambella carote e farina di riso (gluten free) oppure Ciambellone carote, mele e cioccolato.
Informazioni:
- Autore: Sandra de Angelis
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sandra de Angelis
- Tipo di piatto: Dolce (Ciambelle e Ciambelloni)
- Calorie: 310 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 12 persone
Ingredienti per preparare il Ciambellone con yogurt e confettura di prugne:
- Farina: 400 grZucchero: 220 gr
- Confettura di prugne: 2 cucchiai colmiUova: 3
- Olio di semi di girasole: 120 grLimoncello: 50 ml
- Lievito per dolci: 1 bustinaCremor tartaro: 5 gr
- Sale: un pizzicoYogurt bianco magro: 250 gr
- Latte (se necessario): un poco
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180 gradi; imburrare e infarinare uno stampo per ciambellone.
In una terrina montare gli albumi con il sale e il cremor tartaro a neve ben soda.
In un'altra terrina montare i tuorli con lo zucchero; quando saranno diventati ben spumosi, aggiungere uno alla volta tutti gli altri ingredienti e amalgamare bene. Nel caso il composto fosse troppo duro, aggiungere un po' di latte.
Infine unire gli albumi montati e amalgamarli delicatamente con una spatola per non smontarli.
Versare l'impasto nello stampo per ciambellone ed infornarlo per circa 50 minuti.
Prima di estrarre il Ciambellone con yogurt dal forno effettuare la prova stecchino.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Il vostro Ciambellone con yogurt e confettura di prugne è pronto!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.