- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Ciambellone margherita
Voglia di dolci? Ecco come preparare un goloso Ciambellone margherita, un ciambellone ottimo da gustare sia a merenda che a colazione, un'idea in più per grandi e piccini. Il Ciambellone margherita è fatto senza burro e senza olio, per un dolce dietetico.
Questa ricetta è stata realizzata da Piatti semplici di Nonna Graziella.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Krapfen (3) oppure Ciambella all'arancia e Grand Marnier.
Informazioni:
- Autore: Piatti semplici di Nonna Graziella
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Piatti semplici di Nonna Graziella
- Tipo di piatto: Dolce (Ciambelle e Ciambelloni)
- Calorie: 299 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 11 persone
Ingredienti per preparare il Ciambellone margherita:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 400 grZucchero: 350 gr
- Uova: 6Latte: 50 ml
- Scorza grattugiata di limone: 1Lievito per dolci: 1 bustina
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: 30 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180 gradi ed imburrare ed infarinare uno stampo per ciambelloni.
Montare a neve durissima gli albumi; in un'altra ciotola frullare a lungo i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.
Unire ai tuorli anche la farina e il lievito setacciato mentre si amalgama con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare la massa.
Unire anche il latte, la scorza di limone e amalgamare delicatamente.
Ora incorporare gli albumi montati a neve e mescolare il tutto sempre dal basso verso l'alto, delicatamente.
Ungere con olio ed infarinare una teglia per ciambella, poi versarvi il composto, poi infornarlo per almeno 30 minuti. Prima di estrarre il Ciambellone margherita dal forno effettuare la prova stecchino.
Sfornarla e lasciarla raffreddare; servirla spolverizzata con dello zucchero a velo.
Il vostro Ciambellone margherita è pronto!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.