PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero, con dolcificante

* Link Affiliati Amazon

La ricetta di oggi è una sofficissima Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero, con dolcificante eritritolo, fatta con pochi ingredienti e povera di grassi. Per prepararla useremo il succo di una paio di pompelmi grandi, che sostituiscono il latte, dando allo stesso tempo colore e sapore, e solo una tazzina di olio.

Bersagliati da tante ricette a base di uova e burro, la proposta di oggi è una ciambella light ma che non ha nulla da inviare agli altri dolci, anzi, ha il pregio di poter essere consumata senza pensare troppo alle calorie o alla dieta, pur restando golosa e perfetta per la colazione. Consumatela a colazione anche con la marmellata di arance, l'amerete anche voi!

Per quanto riguarda l'eritritolo, ecco quale ho usato io: Eritritolo Biologico ZeroCal (*). L'eritritolo è un dolcificante ottenuto da vegetali, con IG 0 e senza calorie, inoltre non favorisce la formazione della carie ai denti e può essere usato per dolcificare tanti alimenti, sia liquidi che solidi.

Eritritolo Biologico ZeroCal


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta nutellosa con nocciole oppure Torta morbida al cioccolato e yogurt greco.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta, Vegano)
  5. Calorie: 267 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 7 persone

Ingredienti per preparare la Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 270 gr
    Succo di pompelmo non filtrato: 290 gr
  2. Olio di semi (io: olio di oliva): 50 gr
    Dolcificante in polvere Eritritolo: 110 gr
  3. Scorza grattugiata di limone: 1
    Vaniglia: q.b.
  4. Lievito per dolci: 1 bustina
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero 9
Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero 3

Accendete il forno 170 gradi in modalità statico e preparate lo stampo che utilizzerete per la cottura della Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero, preferibilmente di 20-24 cm di diametro. Se ne usate uno in silicone, non occorre ungerlo e infarinarlo, mentre quest'operazione è necessaria se utilizzate uno stampo metallico, anche se antiaderente. Potete in alternativa usare uno stampo per torte da 20 cm di diametro e foderarlo con carta forno bagnata e strizzata.

Se siete interessati, per questa ricetta abbiamo utilizzato lo Stampo Ciambella Alto in silicone, Tescoma, Ø23 cm (*).

Stampo Ciambella Alto Tescoma
Stampo Ciambella Alto Tescoma 1

Passiamo ora alla preparazione dell'impasto della Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero: lavate un paio di grossi pompelmi, tagliateli a metà e, servendovi di una forchetta, spremeteli ricavandone il succo. Potete lasciare l'eventuale polpa che cade con il succo, mentre i semini, anche se piccolissimi, è preferibile toglierli.

Versate il succo dei pompelmi in una terrina (290 gr di succo), aggiungete il dolcificante eritritolo, l'olio di semi (io uso generalmente l'olio di oliva), la scorza grattugiata di un limone, i semini di un baccello di vaniglia o, in alternativa, una bustina di vanillina o mezza fialetta di aroma alla vaniglia, e mescolate il tutto.

Aggiungete in una sola volta la farina tipo 00 e mescolate bene ma brevemente con una frusta a mano, poi aggiungete anche il lievito setacciato. Cercate di lavorare l’impasto il meno possibile, in questo modo non si formerà la maglia glutinica.

Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero 1

Versate l'impasto nello stampo, livellatelo e battete lo stampo 3-4 volte sul tavolo per facilitare l'eliminazione di eventuali bolle d'aria.

Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero 2

Infornate la Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero, fatela cuocere per circa 40-45 minuti e prima di sfornarla effettuate la prova stecchino per verificare che sia cotta e asciutta.

Dopo averla sfornata, lasciatela stiepidire 10-15 minuti nello stampo, poi capovolgetela su una gratella e lasciartela raffreddare.

Una volta fredda, trasferitela su un piatto e decoratala con dolcificante in polvere o, in alternativa, un pizzico di zucchero a velo vanigliato.

Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero 5

La Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero è pronta!

Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero 7
Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero 6
Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero
Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero 4
Ciambella al succo di pompelmo, senza zucchero 8

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.