PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Ciambella di pesche rovesciata

Oggi scopriremo la ricetta per preparare una golosa Ciambella di pesche rovesciata, ottima anche per i più piccoli perché preparata con pesche fresche!

Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Corona di ricotta e cioccolato, aromatizzata all'arancia oppure Ciambella soffice all'arancia.

Informazioni:

  1. Autore: Sandra de Angelis
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Sandra de Angelis
  4. Tipo di piatto: Dolce (Ciambelle e Ciambelloni)
  5. Calorie: 338 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 11 persone

Ingredienti per preparare la Ciambella di pesche rovesciata:

  1. Farina: 300 gr
    Zucchero: 180 gr
  2. Uova: 3
    Yogurt bianco magro (2 vasetti): 250 gr
  3. Olio di semi di girasole: 100 ml
    Scorza grattugiata di limone: 1
  4. Liquore alchermes: 2 cucchiai
    Cremor tartaro: 5 gr
  5. Lievito per dolci (8 gr): 1/2 bustina
    Sale: un pizzico

Ingredienti per guarnite la Ciambella di pesche rovesciata:

  1. Burro morbido: 40 gr
    Zucchero: 4 cucchiai
  2. Granella di nocciole: 40 gr
    Pesche noci nettarine: 3
  3. Succo di limone: 1
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lavare e tagliare le pesche a spicchi non troppo sottili; metterli in una ciotola e spruzzarli con il succo di limone.

Preriscaldare il forno a 190 gradi; imburrare e infarinare il bordo e il cono centrale di uno stampo a ciambella.

Sulla base dello stampo spalmare 40gr di burro e spolverizzarlo con 4 cucchiai di zucchero; poi distribuire sullo zucchero la granella di nocciole e, disponendole a raggiera, unire gli spicchi di pesca (così come si fa per le torte di mele).

Separare i tuorli dagli albumi; in una ciotola montare a neve ben ferma gli albumi con il sale e il cremor tartaro.

In un'altra terrina montate i tuorli con lo zucchero; quando saranno raddoppiati di volume, sempre amalgamando aggiungere tutti gli altri ingredienti liquidi (lo yogurt, l'olio di semi, il liquore) e poi unire la scorza grattugiata di limone, la farina e il lievito setacciati.

Infine, aggiungere gli albumi e amalgamarli all'impasto molto delicatamente per non smontare il composto.

Versare il composto nella tortiera con le pesche ed infornarlo per circa 40-50 minuti.

Sfornare il dolce e capovolgerlo su un piatto da portata e lasciare il tutto così per qualche minuto, in modo che zucchero e il burro sciolti scendano sulla ciambella.

Togliere lo stampo e lasciar raffreddare la Ciambella di pesche rovesciata.

La vostra Ciambella di pesche rovesciata è pronta!

Ciambella di pesche rovesciata 1
Ciambella di pesche rovesciata 2
Ciambella di pesche rovesciata

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.