- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Ciambellone mele e uvetta
Oggi proponiamo la ricetta per preparare il Ciambellone mele e uvetta, aromatizzato con cannella!
Questa ricetta è stata realizzata da Moma (Le ricette di Moma).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Ciambella alla ricotta oppure Ciambella quattro quarti.
Informazioni:
- Autore: Moma
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Moma
- Tipo di piatto: Dolce (Ciambelle e Ciambelloni)
- Calorie: 225 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 17 persone
Ingredienti per preparare il Ciambellone mele e uvetta:
- Cannella: q.b.Lievito per dolci: 1 bustina
- Maraschino: q.b.Zucchero di canna: 5 cucchiai
- Uova: 6Zucchero: 225 gr
- Farina per torte Paneangeli: 375 grPanna fresca: 200 gr
- Mele non troppo grandi: 5Uvetta: 60 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambelloni; preriscaldare il forno a 170 gradi.
Lavare l'uvetta e metterla in ammollo nel Maraschino per 15 minuti; quindi scolarla, strizzarla e metterla su un canovaccio.
Poi, lavare 5 mele; prenderne 4, sbucciarle, tagliarle a dadini e metterle in una ciotola; spruzzarle di succo di limone, aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna e amalgamare (la mela intera servirà successivamente).
In una ciotola montare a neve fermissima gli albumi.
In un'altra ciotola sbattere i tuorli con 225 gr di zucchero, facendoli diventare gonfi e chiari; aggiungere la panna, la cannella e, quindi, tutta la farina e il lievito setacciati.
Unire gli albumi montati a neve e amalgamare, con un cucchiaio, molto delicatamente.
Tamponare l'uvetta, infarinarla leggermente e unirla al composto, amalgamando; unire anche i dadini di mela sgocciolati.
Sul fondo dello stampo fare uno strato abbondante di zucchero di canna; tagliare l'ultima mela a fettine e disporle nello stampo.
Versarvi sopra l'impasto e infornare, facendo cuocere per circa 40-45 minuti (forno ventilato).
Una volta cotto, sfornare il Ciambellone mele e uvetta, farlo riposare 5 minuti e sformarlo su un piatto per dolci (fare attenzione a non far solidificare il caramello).
Il vostro Ciambellone mele e uvetta è pronto!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.