- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Ciambella con more, senza uova e burro
Tra luglio e agosto si possono acquistare o raccogliere le more, e se avete la fortuna di poter accedere alle aree boschive, la raccolta delle more diventa un'occasione per fare anche una passeggiata benefica e nella natura. Anche le more saranno migliori, spontanee e soprattutto al riparo dagli agenti inquinanti. Con le more raccolte stamattina abbiamo preparato questa golosa e semplice Ciambella con more, senza uova e burro, un dolcetto leggero, perfetto anche per la colazione.
Per realizzare questa ciambella abbiamo usato del latte di riso, ma se non usate questo latte potete usare una qualsiasi altra bevanda vegetale, anche succhi di frutta se lo preferite, oppure semplicemente del latte vaccino. Per quanto riguarda l'olio, invece, noi usiamo generalmente quello d'oliva, ma negli ingredienti vi indicherò quello sui semi perché è più delicato e probabilmente è quello che già utilizzate per la preparazione dei dolci.
Bando alle chiacchiere, è il momentino di passare alla preparazione della Ciambella con more, senza uova e burro. Fateci sapere nei commenti se la provate o, perché no, se la provate cambiando frutta.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Ciambella quattro quarti oppure Ciambella marmorizzata.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Ciambelle e Ciambelloni)
- Calorie: 239 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare la Ciambella con more, senza uova e burro:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 grOlio di semi: 40 gr
- Zucchero: 90 grLatte di Riso o vaccino: 250 gr
- Scorza grattugiata di limone: 1Lievito per dolci: 1 bustina
- More freschissime: 150 grZucchero a velo per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per iniziare, accendete il forno a 170 gradi e imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 24 cm di diametro. Se lo avete, potete usarne uno al silicone, che potrete ungere oppure no (infatti non è necessario ungerlo ad ogni cottura di dolce).
Per la preparazione di questa ciambella dolce abbiamo usato lo Stampo Ciambella Alto in silicone, diametro 24 cm, Tescoma Delicia SiliconPrime (*), resistente a temperature fino a 230 gradi, alto 10 cm, per forni a gas, elettrici e ad aria calda. Per vederlo e/o acquistarlo cliccate sul link in rosso.


Trasferite le more in un piatto e riempitelo di acqua; sciacquate le more con molta delicatezza in quanto si rompono molto facilmente.

Sgocciolatele e trasferitele su della carta assorbente da cucina.
Dopo aver acceso il forno, preparato lo stampo e le more, è giunto il momento di preparare anche l'impasto della Ciambella con more, senza uova e burro: versate il latte in una terrina, aggiungete l'olio, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone biologico (se non avete un limone biologico usate della vaniglia e la scorza grattugiata di un'arancia biologica), continuate aggiungendo tutta la farina e lavorate il composto per meno di un minuto con le fruste elettriche.

Aggiungete il lievito per dolci setacciato e mescolate bene per amalgamarlo nell'impasto, poi aggiungete le more e date qualche mescolata stando ben attenti a non romperle.


Versate il composto dello stampo, poi battete lo stampo 3-4 volte sul tavolo, in modo da eliminare eventuali bolle d'aria.

Infornate la Ciambella con more, senza uova e burro e fatela cuocere per 35 minuti a 170 gradi, forno statico. Trascorso questo tempo, effettuate la prova stecchino per controllare che la ciambella sia cotta e asciutta, quindi potete sfornarla.
Lasciate stiepidire 15 minuti la ciambella nello stampo, poi capovolgetela su un piatto per dolci, eliminate lo stampo e lasciatela raffreddare completamente.
Prima di servirla decoratela con dello zucchero a velo.
La Ciambella con more, senza uova e burro è pronta!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.