- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Ciambella integrale con gocce di cioccolato e senza zucchero
La ricetta che oggi vi proponiamo è la Ciambella integrale con gocce di cioccolato e senza zucchero, un goloso dolce in cui useremo un dolcificante, e potete scegliere tra la stevia e l'eritritolo (nel nostro caso, eritritolo). Per la realizzazione di questa ricetta non useremo nemmeno il burro, al suo posto useremo dell'olio di semi o, se lo usate, potete anche usare l'olio extravergine di oliva. L'olio extravergine di oliva, il quale un sapore un po' più deciso rispetto rispetto all'olio di semi, che è più delicato, ma è un buon olio.
La Ciambella integrale con gocce di cioccolato e senza zucchero può essere gustata a colazione, ma è anche una piccola golosità da consumare dopo i pasti, come dessert, per chiudere il pasto in dolcezza. E' un dolce semplice da realizzare, ricco di fibre e di gocce di cioccolato extra fondente. Se non avete le gocce di cioccolato, potete usare tranquillamente una tavoletta di cioccolato, dopo averla tritata grossolanamente con un coltello.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Ciambella morbida alle nocciole oppure Ciambelline da colazione.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Ciambelle e Ciambelloni, Senza zucchero)
- Calorie: 269 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare la Ciambella integrale con gocce di cioccolato e senza zucchero:
- Farina integrale: 260 grUova medie (circa 110 grammi): 2
- Latte parzialmente scremato: 240 grEritritolo oppure Stevia: 80 gr
- Olio di semi: 68 grVaniglia: q.b.
- Gocce di cioccolato extra fondente: 50 grLievito per dolci (una bustina): 16 gr
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: q.b.Glassa al cioccolato: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per prima cosa, accendete il forno, che dovrà raggiungere i 170 gradi (modalità statico). Poi, imburrate e infarinate uno stampo antiaderente in metallo per ciambelle da 24 cm di diametro. Potreste utilizzare, se lo avete, anche dello spray staccante.. Se, invece, se lo stampo è in silicone non è necessario imburrarlo.
Lo stampo che abbiamo usato per preparare questa Ciambella integrale con gocce di cioccolato e senza zucchero è lo Stampo Ciambella Basso in silicone, Tescoma, Ø24 cm (*), senza BPA, adatto ai forni a gas, elettrici e ad aria calda; uno stampo in silicone lavabile in lavastoviglie e resistente alle temperature -40/230°C. Per vederlo e/o acquistarlo cliccate sul link in rosso.


Vediamo ora come preparare l'impasto della Ciambella integrale con gocce di cioccolato e senza zucchero: sgusciate le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante Eritritolo o la Stevia, il latte (qualsiasi tipo di latte va bene), l'olio di semi (o, come abbiamo detto prima, l'olio extravergine di oliva), l'aroma alla vaniglia, la farina e, con una frusta a mano o con delle fruste eletteriche, lavorate il composto fino a quando non vedete che è diventato di aspetto omogeneo e liscio.

A questo punto aggiungete il lievito setacciato e le gocce di cioccolato e mescolate ancora.

Versate il composto nello stampo e battete lo stampo sul piano di lavoro 3-4 volte, i modo da eliminare eventuali bolle di aria presente nell'impasto.

Infornate la Ciambella integrale con gocce di cioccolato e senza zucchero e fatela cuocere per 40-45 minuti a 170 gradi. A fine cottura effettuate comunque la prova stecchino per controllare l'effettiva cottura della ciambella. Vi ricordo che lo stecchino dopo la prova dovrà risultare asciutto e pulito.
Sfornate la ciambella.

Lasciartela raffreddare senza estrarla dallo stampo, dopodiché capovolgetela su un piatto per dolci e decoratela con zucchero a velo e glassa al cioccolato.
La Ciambella integrale con gocce di cioccolato e senza zucchero è pronta!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.