PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Cavolfiore con olive, acciughe e capperi

Quando si pensa al cavolfiore, viene subito in mentre lessato e condito con olio, sale e aceto oppure con olio, sale e limone... oppure, come dimenticarle, pensiamo alle gustosissime frittelle di cavolfiore. La ricetta che vedremo in questa pagina è comunque molto molto semplice, parlo del Cavolfiore con olive, acciughe e capperi. Una volta lessato, il cavolfiore viene passato in una padella in cui è stato precedentemente preparato con condimento molto saporito, a base di olive e acciughe. Se cuocete il cavolfiore al vapore, lo salerete quando lo passerete in padella; se lo lessate in acqua bollente, aggiungete un po' di sale nell'acqua, ma non nella padella, in quanto il condimento è già molto saporito di sale.

Se desiderate scoprire come tagliare il cavolfiore, vi lascio l'articolo Come pulire i cavolfiori.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Peperoni gratinati oppure Peperoncini verdi fritti.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di PTT Ricette
  3. Tipo di piatto: Contorno
  4. Calorie: 72 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare il Cavolfiore con olive, acciughe e capperi:

  1. Cavolfiore lessato: 500 gr
    Acciughe: 6
  2. Capperi al sale: 1 manciata
    Olive verdi snocciolate: 15
  3. Olio extravergine di oliva: q.b.
    Sale: q.b.
  4. Pepe: un poco
    Aglio: un pizzico
  5. Origano: un poco
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare il Cavolfiore con olive, acciughe e capperi lessare per prima cosa il cavolfiore: tagliare le cimette, lavarle e farle cuocere al vapore per 35 minuti (per il tempo di cottura regolatevi anche secondo i vostri gusti).

Se preferite, potete anche lessare in acqua bollente leggermente salata.

Quando saranno pronte, in una padella versare dell'olio, aggiungere le olive a pezzetti, poco aglio (meglio se granulare), le acciughe.

Cavolfiore con olive, acciughe e capperi 1

Mescolando, far disfare le acciughe.

Cavolfiore con olive, acciughe e capperi 2

Aggiungere nella padella il cavolfiore, i capperi, l'origano e salare

Cavolfiore con olive, acciughe e capperi 3

Far cuocere, mescolando delicatamente, per alcuni minuti, facendo così insaporire il cavolfiore.

Cavolfiore con olive, acciughe e capperi 4

Servire ben caldo.

Il vostro Cavolfiore con olive, acciughe e capperi è pronto!

Cavolfiore con olive, acciughe e capperi

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.