- nd
- nd
- nd
- nd
Cavolfiore gratinato alle cipolle
Oggi ho realizzato questo Cavolfiore gratinato alle cipolle, fatto con crema di scalogni, un contorno saporito ma light, senza glutine e a basso contenuto di lattosio. Per realizzarlo ho usato formaggi stagionati e latte di riso per preparare la crema, evitando così condimenti troppo grassi come la panna. Una volta gratinato, il cavolfiore resta piacevolmente umido, ricoperto da una salsa di scalogni saporita e densa.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Olive nere essiccate al forno oppure Peperoni gratinati.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Contorno (Senza glutine)
- Calorie: 203 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare il Cavolfiore gratinato alle cipolle:
- Cavolfiore: 750 grLatte di Riso: 550 gr
- Fecola di patate: 40 grSale: q.b.
- Pepe: q.b.Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai colmi
- Scalogni piccoli: 2Parmigiano Reggiano grattugiato: 60 gr
- Pecorino stagionato: 40 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Per preparare il Cavolfiore gratinato alle cipolle lavare le cimette di cavolfiore e tagliarle a pezzetti.

Cuocere le cimette di cavolfiore al vapore per 30 minuti.
Intanto, tritare gli scalogni e farli dolcemente soffriggere in una padella.

Mentre le cipolle soffriggono, scaldare il latte di riso in un tegamino, aggiungere le cipolle, un poco di sale, la fecola setacciata ed amalgamare per evitare la formazione di grumi.
Ottenuta una cremina densa, frullarla con un mixer.


Se la crema di scalogni è troppo densa, aggiungere un goccio di latte di riso.
Ungere una pirofila con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e aggiungere qualche cucchiaio di crema di scalogni, distribuendola sulla superficie.
Adagiare nella pirofila le cimette dei cavolfiori.

Cospargere sulla superficie il parmigiano grattugiato e del pepe (facoltativo).

Distribuire sulla superficie la crema agli scalogni.

Infornare la pirofila a 180 gradi (forno già caldo) e far cuocere il cavolfiore per 20 minuti, poi alzare la temperatura del forno a 200 gradi e farlo gradinare in superficie.

Terminata la cottura, lasciarlo stiepidire 5 minuti, poi servirlo con una spolverata di pecorino grattugiato.
Il vostro Cavolfiore gratinato alle cipolle è pronto!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.