PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Fiori di zucca alla romana

Ecco la ricetta per preparare dei saporiti Fiori di zucca alla romana, da servire come contorno o come antipasto. I Fiori di zucca alla romana sono farciti con mozzarella ed alici sott'olio ma, se si preferisce, si potrà usare del prosciutto cotto al posto delle alici.

Questa ricetta è stata realizzata da Daniela (Le delizie di Mamma).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Girelle delicate con crema di patate, zucca e Philadelphia oppure Rotolo di mozzarella.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Mamma
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Mamma
  4. Tipo di piatto: Antipasto, Contorno
  5. Calorie: 215 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare i Fiori di zucca alla romana:

  1. Fiori di zucca freschissimi: 12
    Alici sott'olio: 12
  2. Mozzarella: q.b.
    Olio per fritture: q.b.

Ingredienti per preparare la Pastella:

  1. Uova: 3
    Farina: 3 cucchiai
  2. Acqua frizzante: q.b.
    Sale: q.b.
  3. Lievito per impasti e torte salate lievitate disidratato: 1 cucchiaino
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione dei Fiori di zucca alla romana pulendo delicatamente i fiori di zucca (eliminare i pistilli interni), poi farcirli con mozzarella tagliata a cubetti e alici a pezzetti. Chiuderli bene.

In una ciotola preparare la pastella sbattendo le uova con una forchetta, salarle ed aggiungere la farina, il lievito setacciato e, per finire, l'acqua frizzante.

Lasciare riposare la pastella per circa mezz'ora e, nel frattempo, tagliare la mozzarella in piccoli cubetti e spezzettare 10-12 alici sott'olio.

Al momento di preparare i Fiori di zucca alla romana, bagnare i fiori nella pastella, far sgocciolare la pastella in eccesso e friggerli in abbondante olio. Quando saranno dorati su tutta la superficie, trasferirli su carta assorbente e servirli subito perché vanno consumati ben caldi.

I vostri Fiori di zucca alla romana sono pronti e possono essere gustati!

Fiori di zucca alla romana

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.