- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Insalata di patate e ceci al pesto
L'Insalata di patate e ceci al pesto è un piatto fresco e gustoso perfetto da gustare durante le giornate più calde, ma anche nel restante periodo dell'anno. Questa ricetta unisce l'aroma inconfondibile del pesto alla consistenza tenera delle patate e alla croccantezza dei ceci, creando un mix di sapori che conquisterà il palato di tutti.
Infatti, mentre le patate conferiscono al piatto una consistenza tenera e piacevole al morso ed apportano una buona dose di carboidrati, i ceci aggiungono una nota croccante e un'importante dose di fibre e proteine. Il pesto, che è a base di basilico, pinoli, aglio, olio extravergine d'oliva e formaggio Parmigiano Reggiano, dona un sapore fresco e intenso all'insalata, che si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti.
Se gradite, l'Insalata di patate e ceci al pesto può essere arricchita con l'aggiunta con altri alimenti che pure si sposano bene con gli ingredienti base di questa ricetta, ad esempio possono essere aggiunti pomodorini freschi, fagiolini lessi o olive, creando così mix di sapori sempre nuovi.
L'Insalata di patate e ceci al pesto può essere gustata come piatto unico o come contorno, anche per accompagnare carni grigliate o pesce, può inoltre essere consumata a pranzo o a cena, garantendo un pasto nutriente e completo.
L'Insalata di patate e ceci al pesto è un piatto facile e veloce da preparare, che rappresenta anche un'ottima soluzione per chi desidera portare in tavola un'idea fresca e originale; è perfetta da servire durante un picnic in montagna o in riva al mare, anche come piatto unico, oppure può essere servita in una cena con amici e parenti: l'insalata di patate e ceci al pesto conquisterà sempre tutti con il suo mix di sapori e consistenze.
Cosa aspettate allora? Non vi resta che provare a preparare questo gustoso piatto e lasciarvi conquistare dalla freschezza e dall'armonia dei suoi sapori dell'Insalata di patate e ceci al pesto. Alla prossima ricetta!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Peperoni su gallette di mais oppure Zucca arrostita.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Contorno (Insalate Primi piatti)
- Calorie: 404 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 2 persone
Ingredienti per prepartare l'Insalata di patate e ceci al pesto:
- Patate lessate: 270 grCeci in barattolo sgocciolati: 240 gr
- Pesto: 50 grOlio extravergine di oliva: 10 gr
- Origano: q.b.Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


La preparazione dell'Insalata di patate e ceci al pesto è davvero semplicissima, prima di iniziare occorre però cuocere le patate. Lavate le patate accuratamente, eliminando i residui di terra, poi sbucciatele con un pelapatate e sciacquatele nuovamente. Tagliate le patate a grossi pezzi e cuocetele al vapore per 30 minuti, poi lasciatele raffreddare completamente.
Se non avete la possibilità di cuocerle al vapore, magari perché non possedete il cestello per la cottura al vapore o la pentola per la cottura al vapore, potete lessarle intere, ancora con la buccia, per circa 40 minuti. Ricordate comunque che il tempo totale di cottura dipende dalla grandezza delle patate, più sono grandi e più tempo occorrerà. Potete controllare la cottura dopo i primi 30 minuti, se le patate sono piccole, provando ad infilzarle con una forchetta o uno stecchino. Se entra facilmente, allora le patate sono cotte e potete scolarle.
Dopo averle cotte, lasciatele raffreddare in una ciotola con l'acqua fredda, poi sbucciatele e lasciatele raffreddare completamente.
Quando le patate saranno fredde, tagliatele a cubetti. La grandezza decidetela voi, considerate che le servirete con i ceci.

Sgocciolate i ceci, trasferiteli in un colino e sciacquateli sotto acqua corrente.
Approfondimento: i ceci in barattolo vanno scaldati o cotti prima del consumo? No, i ceci in scatola sono già lessati e pertanto non necessitano di cottura, se non è necessaria alla realizzazione del piatto. Per consumarli basta sgocciolarli e, al più, sciacquarli sotto acqua corrente. L'acqua in cui sono conservati è l'acqua di cottura, che è anche salata (il sale è usato come conservante).
Trasferite le patate in una terrina, aggiungete i ceci, il pesto, l'olio extravergine di oliva, una presa di sale e una di origano e mescolate delicatamente.


Impiattate l'Insalata di patate e ceci al pesto e servitela. Potete anche conservarla in frigo fino al momento in cui la servirete, in questo caso coprite bene la terrina con pellicola per alimenti.
L'Insalata di patate e ceci al pesto è pronta!





Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.