- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Peperoni arrosto aglio e prezzemolo
In questa ricetta scopriremo come preparare in modo semplice dei saporiti Peperoni arrosto aglio e prezzemolo! Semplicissimo da preparare, questo contorno può essere servito anche come antipasto; inoltre, per fare un tocco di colore, si possono anche usare peperoni di vari colori. Vi lasciamo quindi alla ricetta dei Peperoni arrosto aglio e prezzemolo!
Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Patate al forno con funghi porcini oppure Pomodori al forno.
Informazioni:
- Autore: Alessandro Mazzocco
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Alessandro Mazzocco
- Tipo di piatto: Contorno (Vegetariano)
- Calorie: 55 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 4 persone
Ingredienti per preparare i Peperoni arrosto aglio e prezzemolo:
- Peperoni rossi: 4Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
- Aglio: 2 spicchiPrezzemolo: q.b.
- Sale: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione dei Peperoni arrosto aglio e prezzemolo preriscaldando il forno in modalità grill.
Lavare i peperoni, metterli in una teglia (foderata con carta forno e con un po' di acqua), infornarli e farli abbrustolire girandoli su ogni lato periodicamente.
Quando saranno arrostiti, metterli 5 minuti in un sacchetto di carta o plastica e chiuderlo bene. Lasciarli raffreddare e, a quel punto, eliminare la pelle e i semi.
Tagliare i Peperoni arrostiti a listarelle e metterli in una pirofila; condirli con sale, aglio, prezzemolo e olio extra vergine di oliva.
I Peperoni arrosto aglio e prezzemolo possono essere serviti subito o, meglio ancora, dopo averli fatti riposare un paio di ore.
I vostri Peperoni arrosto aglio e prezzemolo sono pronti!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.