PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Peperoni e carote in padella

I Peperoni e carote in padella sono un saporito contorno anche semplice da preparare, che può essere gustato sia caldo che tiepido o a temperatura ambiente. Ricchi di spezie, tra cui l'origano e il basilico, i Peperoni e carote in padella sono arricchiti con olive taggiasche sott'olio, cipolla e capperi.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Patate in padella agli aromi oppure Cavolfiore in pastella.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Contorno
  5. Calorie: 171 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare i Peperoni e carote in padella:

  1. Carote: 600 gr
    Peperoni gialli: 400 gr
  2. Peperoni rossi: 400 gr
    Olive taggiasche sott'olio denocciolate: 2 cucchiai
  3. Capperi: 1 manciata
    Preparato per brodo vegetale granulare oppure sale: q.b.
  4. Pepe: q.b.
    Cipolle: abbondante
  5. Origano: q.b.
    Basilico: q.b.
  6. Aglio granulare: q.b.
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare i Peperoni e carote in padella lavare i peperoni, tagliarli in due parti ed eliminare sia il picciolo che i semini bianchi interni. Usando un coltello affilato e un tagliere, affettarli a listarelle.

Poi, lavare e pelare le carote, quindi tagliarle a rondelle.

Versare l'olio di oliva in una padella e farci soffriggere abbondante la cipolla tritata; aggiungere i peperoni, le spezie (basilico, origano, cipolla, aglio, pepe), il preparato per brodo, i capperi e lasciar cuocere per 10 minuti. Successivamente unire anche le carote, amalgamare e portare a cottura aggiungendo quasi a fine cottura, nei peperoni e carote in padella, anche le olive.

I vostri Peperoni e carote in padella sono pronti e possono essere gustati!

Peperoni e carote in padella 1
Peperoni e carote in padella

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.