PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Verdure gratinate al forno

Le Verdure gratinate al forno sono un gustoso mix di ortaggi speziati e cotti al forno, gratinati con pangrattato. Un contorno colorato e saporito, fatto con con peperoni rossi, zucchine, melanzane, pomodori ciliegino e cipollotti, che porta in tavola i colori dell'orto. Le Verdure gratinate al forno sono ideali da preparare tutto l'anno, ma soprattutto d'estate, quando gli ortaggi sono di stagione e particolarmente saporiti.

Questa ricetta è stata realizzata da Sabrina Palumbo (Sabry in cucina).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Melanzane gratinate al forno con pomodorini oppure Patate al forno (2).

Informazioni:

  1. Autore: Sabry in cucina
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Sabry in cucina
  4. Tipo di piatto: Contorno
  5. Calorie: 95 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 3 persone

Ingredienti per preparare le Verdure gratinate al forno:

  1. Peperoni rossi: 1
    Zucchine grandi: 2
  2. Melanzane grandi: 1
    Pomodori ciliegino: 10
  3. Cipollotti: 2
    Aglio: 1 spicchio
  4. Rosmarino fresco o essiccato: un poco
    Timo: un poco
  5. Prezzemolo: un poco
    Basilico: un poco
  6. Erba cipollina: un poco
    Peperoncino: un poco
  7. Curry: un pizzico
    Pepe macinato: un poco
  8. Sale: un poco
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai colmi
  9. Pangrattato o pane grattugiato: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Verdure gratinate al forno 1

Accendete il forno a 200 gradi e foderate una teglia grande con carta forno.

Per preparare le Verdure gratinate al forno lavate tutti gli ortaggi e mondateli: dai pomodorini ciliegino eliminate il bottoncino del picciolo e tagliateli a metà; eliminate le estremità dalla melanzana e dalle zucchine e tagliatele a cubetti; tagliate a metà il peperone, eliminate i filamenti bianchi e i semi e tagliatelo a falde non troppo grandi e poi tagliate le falde a pezzi; affettate sottilmente i cipollotti.

Man mano che li preparate, mettete tutti questi ortaggi in una capiente terrina, aggiungete le spezie tritate: il rosmarino, il prezzemolo, il timo, il basilico, l'erba cipollina, un pizzico di peperoncino, di curry e pepe macinato. Completate con un paio di prese di sale, 2-3 cucchiai di olio di oliva e del pangrattato, poi mescolate il tutto in modo che tutti gli ortaggi siano conditi in modo uniforme e spolverati di pangrattato.

Nota sul pangrattato: se non avete il pangrattato, potete tagliare a fette del comune pane da tavola, farlo leggermente tostare in padella e poi frullarlo con un mixer. Una volta frullato e ridotto in granelli, ripassate il trito di pane in padella per farlo tostare un altro po'. Questo pane grattugiato è molto più saporito e croccante del comune pangrattato.

Trasferite le verdure nella teglia e allargatele bene, ricoprendo tutta la superficie della teglia. Sbucciate l'aglio, infilzatelo con uno stuzzicadenti e adagiatelo sugli ortaggi (lo stuzzicadenti serve per poterlo riconoscere facilmente dopo la cottura).

Infornate gli ortaggi e fateli cuocere per almeno 35 minuti, o comunque fino a quando non saranno dorate e cotte. A quel punto, sfornare le Verdure gratinate al forno, eliminate lo spicchio di aglio e servitele.

Le Verdure gratinate al forno sono pronte e possono essere gustate!

Verdure gratinate al forno

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.