PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Insalata di fagioli e cipolle rosse

Le insalate di legumi sono ottime da consumare sia come contorno che come piatto unico, accompagnate con qualche crostino o fettina di pane. Oggi prepareremo un classico della cucina italiana, un'insalata semplice e molto gustosa: l'Insalata di fagioli e cipolle rosse. Condimento a parte, quest'insalata è preparata con soli 2 ingredienti ed è anche molto veloce da fare. Può essere servita fredda di frigo oppure può essere consumata a temperatura ambiente. Passiamo ora all'aspetto nutritivo.

L'Insalata di fagioli e cipolle rosse è un piatto ricco di importanti nutrienti e offre diversi benefici per la salute. Iniziamo dai fagioli: sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre, ferro, magnesio e antiossidanti; possono contribuire a migliorare la salute digestiva, a ridurre il colesterolo nel sangue e a fornire energia a rilascio lento. Le cipolle rosse crude, invece, aggiungono sapore al piatto e forniscono ulteriori benefici nutrizionali, tra cui vitamina C, flavonoidi e composti solforati, dalle ha proprietà antinfiammatorie e anticancerogene, dai primi studi sembrerebbe agire efficacemente in particolare contro le cellule del cancro al colon e al seno.

Perché non prepariamo insieme questo squisito piatto? Ecco la ricetta, buon appetito!


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Patate al forno con olive, cipolla e pancetta oppure Melanzane grigliate all'aceto e gomasio.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Contorno
  5. Calorie: 177 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare l'Insalata di fagioli e cipolle rosse:

  1. Fagioli bianchi di Spagna in barattolo già sgocciolati e sciacquati: 690 gr
    Cipolle rosse di Tropea finemente affettate: 80 gr
  2. Origano: q.b.
    Sale: q.b.
  3. Olio extravergine di oliva: 15 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Insalata di fagioli e cipolle rosse 4
Insalata di fagioli e cipolle rosse 3

Per preparare l'Insalata di fagioli e cipolle rosse scolate i fagioli bianchi dall'acqua di conservazione e passateli sotto acqua corrente, poi fateli sgocciolare un attimo e trasferiteli in una terrina.

Mondate la cipolla, tagliatela a metà e, usando una mandolina, affettatela sottilmente e unitela ai fagioli.

Condite l'insalata di fagioli e cipolle rosse con sale fino, origano e olio extravergine di oliva, poi mescolate bene per distribuire il condimento.

L'Insalata di fagioli e cipolle rosse è pronta e può essere gustata!

Insalata di fagioli e cipolle rosse
Insalata di fagioli e cipolle rosse 2
Insalata di fagioli e cipolle rosse 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 2 commenti:

  • Nello ha scritto, 07-11-2023 18:37

    Scrivete di usare i fagioli bianchi, ma oltre questi, quali tipi di fagioli sono adatti per fare quest'insalata?

    • PTT Ricette ha scritto, 07-11-2023 19:29

      Ciao Nello, benvenuto. Si possono usare diversi tipi di fagioli, solitamente si preferiscono quei fagioli che mantengono bene la loro forma dopo la cottura: i fagioli cannellini, i fagioli borlotti, i fagioli rossi e quelli neri. Si può inoltre scegliere se usare i fagioli già pronti o quelli secchi. Se si usano quelli secchi, occorre prima metterli in ammollo e solo dopo si potranno cuocere. In alternativa, per comodità, si possono usare fagioli già cotti in scatola. Nota: i fagioli in scatola sono preparati solitamente solo con fagioli reidratati, sale e acqua di cottura; generalmente non sono usati altri conservanti, l'unico conservante usato è il sale.

Clicca qui per lasciarci un commento