- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Insalata di patate, tonno e olive
La ricetta di oggi è una gustosa Insalata di patate, tonno e olive, fatta con olive verdi e olive taggiasche. Non solo d'estate, le insalate fredde sono gustose, ottime da realizzare durante tutto l'anno, anche se vengono certamente ancora più apprezzate d'estate, quando il caldo ci fa venire voglia di mangiare piatti freschi. L'Insalata di patate, tonno e olive può essere servita come contorno (e in questo caso le dosi sono per 3 persone) oppure può essere servita come primo piatto (in questo secondo caso le dosi sono per 2 persone). Grazie ai carboidrati delle patate e alle proteine del tonno, quest'insalata può essere consumata come piatto unico, sia in casa che fuori casa: potete infatti portarla a lavoro, ma è anche un ottimo piatto da preparare per una scampagnata fuori porta.
Questa ricetta è stata realizzata da Sabrina Palumbo (Sabry in cucina).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Patate al forno con funghi porcini oppure Insalata di fagioli, riso, pomodori e formaggio feta.
Informazioni:
- Autore: Sabry in cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sabry in cucina
- Tipo di piatto: Contorno
- Calorie: 336 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 3 persone
Ingredienti per preparare l'Insalata di patate, tonno e olive:
- Patate rosse: 600 grOlive taggiasche denocciolate: 60 gr
- Olive verdi snocciolate: 60 grTonno al naturale in scatoletta sgocciolato: 150 gr
- Peperoni in agrodolce in pezzetti: 40 grPepe nero macinato: q.b.
- Sale: q.b.Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare l'Insalata di patate, tonno e olive lavate bene le patate e lessatele in abbondante acqua salata. Saranno cotte in circa 30-40 minuti dal bollore e capirete che sono cotte quando, infilzandole con una forchetta o uno stuzzicadenti, questi entreranno molto facilmente. Terminata la cottura scolatele e lasciatele un po' stiepidire in acqua fredda, poi, non appena possibile, sbucciatele.
In una terrina mettete le patate lessate e tagliate a cubotti, aggiungete il tonno al naturale sgocciolato, i peperoni in agrodolce a pezzetti, le olive snocciolate sia quelle verdi che quelle taggiasche, un po' di pepe nero appena macinato, sale quanto basta e, per finire, due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Mescolate il tutto delicatamente e brevemente, cercando di non disfare troppo i vari ingredienti.
L'insalata può essere servita subito o, in alternativa, può essere messa in frigo un paio d'ore prima di servirla, ben coperta con pellicola per alimenti.
L'Insalata di patate, tonno e olive è pronta e può essere gustata!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.