PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Insalata estiva con fagiolini e ceci

Ecco un'altra ricetta da portare in tavola: l'Insalata estiva con fagiolini e ceci, arricchita con uova sode, semi di zucca, pinoli, basilico, limone ed origano. Semplice da preparare, l'Insalata estiva con fagiolini e ceci è fresca e nutriente, può essere gustata sia a pranzo che a cena, per restare leggeri ma con gusto, ed è anche ottima da preparare nei mesi caldi perché piacevolmente fresca. Inoltre, la porzione di Insalata estiva con fagiolini e ceci è abbondante, può sostituire il pranzo o la cena oppure potrete servirla a tre commensali.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Melanzane grigliate (2) oppure Peperoni in padella non fritti.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Contorno (Insalate Primi piatti)
  5. Calorie: 324 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 2 persone

Ingredienti per preparare l'Insalata estiva con fagiolini e ceci:

  1. Ceci in barattolo sgocciolati (circa 240 gr): 1 barattolo
    Fagiolini surgelati lessati: 200 gr
  2. Semi di zucca: 1 cucchiaio
    Uova: 2
  3. Olio extravergine di oliva: 1.5 cucchiai
    Sale: q.b.
  4. Basilico: 5 foglie
    Limone: 1/4
  5. Pinoli: 1 cucchiaio
    Origano: 1 presa
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Iniziamo la preparazione dell'Insalata estiva con fagiolini e ceci lessando i fagiolini in acqua bollente oppure usando o l'apposito attrezzo in acciaio per la cottura al vapore o una vaporiera (se possibile, lessarli al vapore). Occorreranno circa 15 minuti di cottura. Terminata la cottura, lasciarli stiepidire in un'insalatiera.

Mentre i fagiolini sono in cottura, mettere in un pentolino con dell'acqua fredda due uova (accuratamente lavate) e portarla ad ebollizione su fiamma bassa. Da quel momento cuocere le uova per 10 minuti (se possibile, impostare un timer per non allungare i tempi di cottura). Quando le uova saranno cotte, metterle in acqua fredda e lasciarle raffreddare, poi sbucciarle e metterle in un piattino.

Sgocciolare i ceci, metterli in un tegame e cuocerli per 1-2 minuti, poi metterli in una terrina (dove metterete anche i fagiolini) e lasciarli raffreddare.

Condire i fagiolini e i ceci con un cucchiaio di olio di oliva, sale, pinoli, origano, semi di zucca, una spremuta di succo di limone, le foglie di basilico spezzettate con le mani ed amalgamare il tutto.

Tagliare le uova sode a fettine ed impiattare l'Insalata estiva con fagiolini e ceci alternando strati di insalata di fagiolini e ceci e fettine di uova: in questo modo, le uova sode verranno servite a fettine e saranno anche belle da vedere; viceversa, se amalgamate nell'insalata, si spappolerebbero i tuorli.

Insalata estiva con fagiolini e ceci 2

Servirla con delle fettine di limone ed un filo di olio extravergine di oliva.

La vostra Insalata estiva con fagiolini e ceci è pronta!

Insalata estiva con fagiolini e ceci
Insalata estiva con fagiolini e ceci 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.