- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cestini di pasta sfoglia
Questi Cestini di pasta sfoglia sono un vero spettacolo da portare in tavola! Servili con insalate fresche, salumi, formaggi o come la tua fantasia suggerisce.
Questa ricetta è stata realizzata da Fabio Preitano.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cipolle in agrodolce oppure Carpaccio di polpo.
Informazioni:
- Autore: Fabio Preitano
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Fabio Preitano
- Tipo di piatto: Antipasto, Contorno - (Vegetariano)
- Calorie: 329 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare i Cestini di pasta sfoglia:
- Pasta sfoglia Buitoni: 2 confezioniTuorli: 1
- Semi di sesamo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Srotolare la pasta, stenderla e, quindi, tagliarla a strisce con una rotella tagliapasta.
Capovolgere due stampi (vanno bene anche quelli per budino, con la parte più larga di circa 15 cm di diametro), ricoprirne l'esterno con carta forno e applicare le strisce di sfoglia, componendo così i cestini (vedi foto in basso). Nei punti dove le strisce si sovrappongono, inumidire la pasta sfoglia con una goccia d'acqua.
Spennellare i cestini di pasta sfoglia con un tuorlo sbattuto e cospargerne la superficie con semi di sesamo.
Preriscaldare il forno a 180 gradi e infornare i cestini per 20 minuti, fino a doratura.
A questo punto, estrarre i cestini dal forno, lasciarli raffreddare e, molto delicatamente, sfilare gli stampi facendo attenzione a non rompere i cestini.
Fabio ha preparato due differenti versioni di antipasto: una con prosciutto cotto e l'altra con verdurine, adattissima a diete vegetariane.
Versione con carne: foderare il cestino di pasta sfoglia al sesamo con fettine di speck. In una ciotola unire radicchio, pinoli, uvetta sultanina e noci; condire il tutto con sale, pepe, olio extravergine di oliva e aceto balsamico; con l'insalata così preparata riempire i cestini.
Versione vegetariana: foderare il cestino di pasta sfoglia al sesamo con melanzane grigliate e riempirlo con insalata di lattuga, radicchio, pomodorini, mozzarelline, olive nere e una noce, il tutto precedentemente condito con un filo di olio extravergine di oliva e sale o a piacere personale.

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.